10.07.2015 Views

Convegno Interregionale Piemonte Liguria e Valle d'Aosta

Convegno Interregionale Piemonte Liguria e Valle d'Aosta

Convegno Interregionale Piemonte Liguria e Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA STREGONERIA NELLE ALPI OCCIDENTALII° <strong>Convegno</strong> <strong>Interregionale</strong>: <strong>Piemonte</strong>, <strong>Liguria</strong> e <strong>Valle</strong> <strong>d'Aosta</strong>07 Marzo 2010ore 15:30San Benigno Canavese (TO), Via Chivasso n°24Ristorante “Il Mandorlo”Con il Patrocinio di:COMUNE DI VOLPIANO (TO)COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE (TO)COMUNE DI LEVONE (TO)COMUNE DI SAINT DENIS (AO)COMUNE DI TRIORA (IM)Patrocini richiestiREGIONE PIEMONTEREGIONE LIGURIAREGIONE VALLE D’AOSTAAssessorati alla CulturaPROGRAMMA15:30 Saluto delle autoritàSindaco di San Benigno Canavese: Maura GeminianiSindaco di Levone: Maurizio GiacolettoSindaco di Saint Denis: Guido TheoduleSindaco di Triora: Marcello Lanza16:00 Prima sessione: La strega fra storia ed antropologia culturaleModeratori: Francesco Cordero di Pamparato, Katia Somà16:15 - Il pensiero magico - Massimo Centini16:45 - L'eresia nella stregoneria - Paolo Cavalla17:15 - Il “sabba” tra fantasia e realtà - Sandy Furlini17:45 – 18:00 Break18:00 Seconda sessione: Inquisizione nel territorio Alpino OccidentaleModeratori: Massimo Centini, Roberta Bottaretto18:15 - Le Masche di Levone - Pierluigi Boggetto18:45 - Il Processo alle streghe di Triora - Paolo Portone19:15 - “Feyturerie”, fattucchiere in <strong>Valle</strong> <strong>d'Aosta</strong> - Silvia Bertolin


19:45 Aperitivo20:15 Rievocazione storica “Il processo e rogo alle masche di Levone”, a cura diCompagnia Teatrale "I Nuovi Camminanti" e Associazione Culturale Rievocazioni storiche"Il Mastio".21:00 Cena medievale/stregonesca con intrattenimento (su prenotazione)Durante la cena si svolgeranno dimostrazioni di combattimenti con armi medievaliLe sale saranno allestite con una mostra temporanea sulla “Tortura Medievale” conricostruzione delle macchine usate dall’Inquisizione.Streghe e folletti si mischieranno fra i commensali a volte palesi altre confondendosi trauna portata e l’altra, tra la servitù ed il padron di casa, Messer Lorenzo.Per prenotazione della cena, contattare il Sig. Baudino Lorenzo, Ristorante-Albergo“Il Mandorlo” al numero 011- 995 9454. Per chi ne avesse necessità è possibilepernottare c/o la sede del convegno con tariffe agevolate per l’occasione. Ledisponibilità sono però ridottissime. Per altre sistemazioni contattarel’organizzazione al 347-6826305 o tramite mail: tavoladismeraldo@msn.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!