10.07.2015 Views

COMPLESSO IMPIANTISTICO ITFI - Bologna - Herambiente

COMPLESSO IMPIANTISTICO ITFI - Bologna - Herambiente

COMPLESSO IMPIANTISTICO ITFI - Bologna - Herambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMA GESTIONEQUALITÀ SICUREZZA AMBIENTENota Informativa RischiNIR.0015Rev 0 del 01/03/2011PAG. 11 DI 168. I lavoratori di ditte esterne non possono utilizzare attrezzature di lavoro di proprietà di<strong>Herambiente</strong> se non dopo essere stati preventivamente autorizzati da <strong>Herambiente</strong> o insede di contratto o, per l’esecuzione di particolari attività non preventivate, dalResponsabile impianto.9. È vietato rimuovere o danneggiare i presidi antincendio ed antinfortunistici o ingombrarele aree circostanti ad esso.10. È vietato prelevare acqua dagli idranti antincendio.11. E’ vietato fare la cernita o prelevare qualsiasi cosa considerata rifiuto, presentenell’impianto anche se tale rifiuto risulta conferito dalla persona autorizzata alloscarico/smaltimento.12. È vietato introdurre in fognatura qualsiasi tipo di sostanza liquida.13. È vietato abbandonare rifiuti presso il sito.2.2 Norme per la gestione degli accessi e della viabilitàIn sito è presente idonea cartellonistica verticale ed orizzontale che disciplina la viabilitàinterna; tale cartellonistica deve essere rigorosamente rispettata.2.3 Norme aggiuntive per i soggetti conferenti rifiuti (trasportatori)1. Il trasportatore è responsabile civilmente e penalmente di qualsiasi danno possa esserearrecato a persone o cose di <strong>Herambiente</strong> o di terzi, durante le operazioni effettuateall’interno degli impianti <strong>Herambiente</strong>, che si ritiene pertanto sollevata da ogniresponsabilità al riguardo.2. Il trasportatore deve attenersi a quanto previsto dal codice della strada (divieto disovraccarico, ecc) ed utilizzare mezzi idonei al servizio svolto.3. Il trasportatore è responsabile dei rischi propri dell’arte o mestiere che esercita, nonchédella propria e dell’altrui sicurezza relativa all’impiego di idonei mezzi di lavoro eall’appropriato uso dei mezzi di protezione personale.4. Entrati nel perimetro dell’impianto, gli automezzi che devono effettuare operazioni discarico/carico rifiuti devono fermarsi sulla piattaforma della pesa ed attendere lapesatura e registrazione nel rispetto delle apposite procedure di accettazione.5. Il trasportatore è obbligato ad indossare i particolari indumenti o mezzi protettivi inrelazione alla natura delle operazioni da svolgere. In particolare nel caso sia necessarioscendere dal mezzo è necessario indossare:• indumento/gilet ad alta visibilità;• scarpe di sicurezza ;• altri DPI previsti nella segnaletica d'obbligo del sito.In caso di discesa dal mezzo accertarsi che non siano presenti veicoli in transito nellevicinanze; è fatto divieto di allontanarsi dal mezzo stesso (se non indicato diversamentedal responsabile unità o suo delegato o in caso di emergenza).6. Il trasportatore è obbligato ad avere a disposizione il tesserino di riconoscimento.7. Il trasportatore, per recarsi dalla pesa alla zona di scarico deve effettuare esclusivamenteil percorso consentito senza deviazioni o soste intermedie. In caso di impedimenti checomportano variazioni di percorsi, al momento dell’ingresso al sito saranno fornite altrasportatore tutte le informazioni necessarie.Documento di proprietà HERAmbiente che se ne riserva tutti i diritti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!