10.07.2015 Views

COMPLESSO IMPIANTISTICO ITFI - Bologna - Herambiente

COMPLESSO IMPIANTISTICO ITFI - Bologna - Herambiente

COMPLESSO IMPIANTISTICO ITFI - Bologna - Herambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMA GESTIONEQUALITÀ SICUREZZA AMBIENTENota Informativa RischiNIR.0015Rev 0 del 01/03/2011PAG. 9 DI 16A. IMPIANTO DI TRATTAMENTO FANGHI INDUSTRIALIdei percolati di discarica (VP1) viene inviato allo stadio di trattamento acido dellachiariflocculazione.Successivamente, nelle vasche VB1 e VB2 avviene la fase di alcalinizzazione mediante dosaggiodi una sospensione di idrossido di calcio (preparato in una vasca dedicata dotata di agitazione).Nelle vasche VC1 e VC2 avviene la fase di flocculazione mediante dosaggio di una soluzione dipolielettrolita anionico in soluzione. La sospensione contenente idrossidi metallici viene separatadalla fase liquida per sedimentazione in due sedimentatori S1 e S2 provvisti, nella parteinferiore, di tramogge di raccolta e addensamento dei fanghi di risulta.Il fango sedimentato nelle tramogge viene estratto mediante pompa monovite ed inviato aduna vasca intermedia e, infine, pompato alla stazione di centrifugazione, da cuisuccessivamente i fanghi disidratati vengono conferiti ad impianti terzi di smaltimento.Le acque in uscita dalla centrifuga vengono inviate ad un flottatore dedicato che intercetta leeventuali particelle di fango sfuggite all'azione della centrifuga.Documento di proprietà HERAmbiente che se ne riserva tutti i diritti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!