10.07.2015 Views

Abstract del Congresso - SICP

Abstract del Congresso - SICP

Abstract del Congresso - SICP

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XVIII CONGRESSO NAZIONALESocietà Italiana di Cure PalliativeTrieste, 26-29 ottobre 2011Venerdì 28 ottobre 2011BALCONATA(Giornata non profit)pomeriggio231 Vivere il tramonto: hospice o domicilio?Flavia Baruzzi232 Long day: un nuovo cocktail in day hospice per la cura <strong>del</strong> malato terminaleGiada Carla Lonati233 Realizzazione <strong>del</strong>la rete <strong>del</strong>le Cure Palliative in ASP TrapaniGaspare Lipari234 Studio prospettico: le chiamate notturne dei pazienti seguiti da un’équipediurna di Cure Palliative domiciliari ai servizi di pronto intervento (118 eguardia medica)Claudia Cugno235 Il GR-MIX: l’esperienza di un gruppo multiprofessionale di lavoro in CurePalliative, tra ospedale e territorio a San Daniele <strong>del</strong> FriuliEmanuela Fabbro236 Rete territoriale per la terapia <strong>del</strong> dolore e Cure Palliative: esperienza <strong>del</strong>laASL RM/BMassimo Di Carlo237 La job description <strong>del</strong>l’infermiere esperto in Cure PalliativeMary Zampieri238 Qual’è il ruolo <strong>del</strong>le Cure Palliative nel percorso di cura <strong>del</strong> paziente conpatologia neurologica?Cristina Pittureri239 La rete degli hospice <strong>del</strong>la città di Milano: analisi dei bisogni dei pazienti a18 mesi dall’attivazione <strong>del</strong>la reteMaria Cristina Mantica240 Progetto ospedale/territorio senza dolore in ASP TrapaniGoffredo Vaccaro241 Campagna informativa per promuovere le Cure Palliative e il trattamento<strong>del</strong> dolore promossa dall’assessorato <strong>del</strong>la salute <strong>del</strong>la regione Sicilia incollaborazione con SAMOT onlusLeonardo Salvaggio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!