20.11.2012 Views

Alcol etilico stupefacenti e guida Alcol etilico, stupefacenti e guida

Alcol etilico stupefacenti e guida Alcol etilico, stupefacenti e guida

Alcol etilico stupefacenti e guida Alcol etilico, stupefacenti e guida

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Regione Lombardia- Circolare n . 35/SAN<br />

2002<br />

11.2 2 Modalità di accesso alle prestazioni<br />

� La commissione provvederà a consegnare al fruitore della prestazione un modulo di richiesta per<br />

l'analisi debitamente compilato, contenente almeno alcune indispensabili informazioni riguardo alle<br />

indagini da effettuare.<br />

In particolare devono essere indicate:<br />

� lle modalità d lità di prenotazione t i e di pagamento, t le l procedure d per il ritiro iti dei d i referti f ti nonché hé iindicazioni di i i<br />

riguardo al "campioni" oggetto della indagine (per i capelli, ad esempio l'utente dovrà impegnarsi a non<br />

modificarli fino alla comunicazione del risultati da parte della CML o quant'altro suggerito dalla<br />

Commissione stessa).<br />

� E' altresì indispensabile acquisire il consenso al prelievo da parte dell'interessato mediante la<br />

compilazione di un apposito modulo.<br />

� I risultati dovranno essere disponibili almeno entro 10 giorni lavorativi dal prelievo, inoltrati a mezzo<br />

posta o consegnati direttamente alla CML previo accordi con la stessa.<br />

� I laboratori dovranno conservare i materiali biologici, ove positivi, almeno per mesi tre dalla data del<br />

prelievo.<br />

� In caso di contestazione del responso analitico analitico, l’utente lutente ha la facoltà di avanzare istanza di ricorso alla<br />

Commissione Medica Locale (mediante raccomandata inoltrata entro mesi uno dal ricevimento del<br />

referto).<br />

� Le procedure di controanalisi dovranno essere espletate presso le Sezioni/Laboratori di Tossicologia<br />

Forense degli Istituti Universitari di Medicina legale di Milano e Pavia.<br />

� L'utente ha la facoltà di farsi assistere da un consulente di parte che potrà essere presente alle<br />

� L utente ha la facoltà di farsi assistere da un consulente di parte che potrà essere presente alle<br />

indagini.<br />

� Le spese per gli accertamenti analitici, ivi comprese le controanalisi, sono a totale carico<br />

dell'interessato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!