10.07.2015 Views

Notiziario comunale del mese dicembre 2012 - Comune di Budrio

Notiziario comunale del mese dicembre 2012 - Comune di Budrio

Notiziario comunale del mese dicembre 2012 - Comune di Budrio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comunità <strong>Budrio</strong> terra e civiltà | pagina 03Martedì 20 novembre si è tenutopresso l’Au<strong>di</strong>torium <strong>di</strong><strong>Budrio</strong> un incontro promossodalla Consulta <strong>del</strong>le associazioniinsieme all’Amministrazione<strong>comunale</strong> nel contesto <strong>del</strong>la Festa<strong>del</strong>l’associazionismo Volontassociate,per illustrare ai citta<strong>di</strong>ni l’idea/progetto <strong>di</strong> creazione <strong>del</strong>la Banca<strong>del</strong> Tempo a <strong>Budrio</strong>. Maria VittoriaFabbri <strong>del</strong> Servizio <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namentopolitiche sociali e socio educative<strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna,nel suo ruolo <strong>di</strong> referente <strong>di</strong> tuttele Banche <strong>del</strong> tempo <strong>del</strong>la regioneci ha raccontato, in collaborazionecon gli attivisti <strong>del</strong>la Bdt <strong>di</strong> Granaroloe alla presenza <strong>del</strong> Vice-SindacoLuisa Cicognetti, in cosa consistequesto strumento e quale è la suafunzione e ruolo sociale. In sintesi,si tratta <strong>di</strong> una modalità <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>aiuto, solidarietà e socialità tra lepersone <strong>di</strong> una comunità. La Banca<strong>del</strong> Tempo è uno strumento chepermette alle persone <strong>di</strong> scambiarereciprocamente, e in modo gratuito,attività, servizi e saperi attraversoil tempo. Nasce dalla consapevolezzache ciascuno <strong>di</strong> noi possiedeCreazione e valore sociale<strong>del</strong>la Banca <strong>del</strong> Tempoconoscenze e capacità ed ha a suavolta dei bisogni che possono esseregestiti anche attraverso lo scambio.Tutto ciò <strong>di</strong> cui siamo capaci eche conosciamo può essere messoa <strong>di</strong>sposizione degli altri attivandodei processi <strong>di</strong> scambio che rafforzanola coesione sociale e la fiduciatra le persone. E, soprattutto in questoperiodo in cui ogni cosa sembrasubire forti cambiamenti dovuti alla“crisi” in atto, può <strong>di</strong>ventare una forma<strong>di</strong> economia solidale ed alternativache si inserisce perfettamentenella filosofia <strong>del</strong>la decrescita. Chiaderisce alla Banca <strong>del</strong> Tempo specificaquali attività o servizi intendesvolgere ed offrendo un servizio acquisisceun cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> ore che potrà“spendere” ricevendo altri serviziin cambio. Non è però necessariorestituire un servizio esattamente acolui che l’ha fornito: è un sistemaaperto e non si contraggono debiticon qualcuno in particolare, bensìnei confronti <strong>del</strong>l’intera rete. Perfare un esempio, nella BdT un’ora <strong>di</strong>pulizie in casa equivale a un’ora <strong>di</strong>lezioni <strong>di</strong> matematica. Il passo successivoper trasformare l’idea inprogetto consiste nella <strong>di</strong>stribuzioneai citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> materialeillustrativo/informativo sulle modalità<strong>di</strong> funzionamento e gestione,al fine <strong>di</strong> costituire un elenco<strong>di</strong> persone associate e relativoelenco <strong>di</strong> servizi/saperi che hannomesso a <strong>di</strong>sposizione. L’in<strong>di</strong>rizzo<strong>di</strong> posta elettronica al qualefar pervenire qualsiasi richiestao informazione è bdtbudrio@gmail.com.Grazie alla <strong>di</strong>sponibilità dei primivolontari e <strong>del</strong>l’amministrazione <strong>comunale</strong>che ha espresso <strong>di</strong>sponibilitàa fornire la sede dove ci si potràrivolgere per informazioni in meritoe per l’iscrizione gratuita alla Banca<strong>del</strong> Tempo, ci sono le premesse perl’avvio <strong>di</strong> progetto sociale caratterizzatoda reciprocità, scambio paritario,solidarietà e amicizia. Scambiareil proprio tempo, in assenza <strong>di</strong>denaro, un piccolo contributo peruna società migliore. •Giovanni SantandreaCatia LuccariniAlcuni link utili per approfon<strong>di</strong>menti:Associazione Nazionale<strong>del</strong>le Banche <strong>del</strong> Tempohttp://www.bdtitalia.altervista.org/BdT_Italia.htmGuida per creare una Banca<strong>del</strong> Tempohttp://www.tempomat.it/guida.aspBanca <strong>del</strong> Tempo “Clessidra”<strong>di</strong> Granarolohttp://www.comune.granarolo-<strong>del</strong>lemilia.bo.it/default.asp?id=38&mnu=38Aggiornamento ContoBUDRIO PER CAVEZZODottoressa Vighi:20 anni <strong>di</strong> professioneAd oggi, 30 novembre, ilsaldo <strong>del</strong> conto <strong>Budrio</strong>per Cavezzo ha raggiuntol’importo <strong>di</strong>: € 26.160.Fra gli ultimi importi versatiricor<strong>di</strong>amo la cifra <strong>di</strong> Euro1800,00 donata dall’Associazioneculturale <strong>di</strong> arti visiveRossomagenta recentementefondata in <strong>Budrio</strong>, che ha organizzatoin occasione <strong>del</strong>la“Notte dei musei” ed AgriButre Mostre mercato e successivamenteun’asta allo scopo <strong>di</strong>versare tutto il ricavato, tramiteil comune <strong>di</strong> <strong>Budrio</strong>, ai terremotati<strong>di</strong> Cavezzo. Il risultato èstato raggiunto grazie alla fattivacollaborazione <strong>di</strong> altre associazionipresenti sul territorio<strong>comunale</strong> quali l’Associazione“Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> movimento”, l’AssociazioneDiapason, la “CoraleBellini”, l’attività commerciale“Art est” e <strong>di</strong> singoli che hannofornito supporto fondamentale.Fra gli ultimi versamenti ricor<strong>di</strong>amoanche il bonifico <strong>di</strong>€ 3100 raccolti dalle ChieseEvangeliche UCBC in favoredei terremotati grazie all’interessamento<strong>del</strong> referente budriese,il Pastore EvangelicoGianluca Derudas. •Il 26 Ottobre scorso la dottoressaVighi ha voluto festeggiareinsieme a pazienti eamici i 20 anni <strong>di</strong> professionetrascorsi a <strong>Budrio</strong>. Nella fotol’equipe al completo.Da sinistra la dottoressa Carlotti,i titolari <strong>del</strong> lab. OdontotecnicoMerli e Masotti, lestoriche assistenti Clau<strong>di</strong>a eValentina, la dottoressa Vighie il dottor Andrea Placci. •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!