10.07.2015 Views

Notiziario comunale del mese dicembre 2012 - Comune di Budrio

Notiziario comunale del mese dicembre 2012 - Comune di Budrio

Notiziario comunale del mese dicembre 2012 - Comune di Budrio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consiglio Comunale<strong>Budrio</strong> terra e civiltà | pagina 05NOI per <strong>Budrio</strong>Popolo <strong>del</strong>la LibertàBilancio, IMU, Ospedalee Ufficio Tributi:l’attenzione <strong>di</strong> NOI per<strong>Budrio</strong> alle esigenzedei citta<strong>di</strong>niSiamo alla fine <strong>di</strong> un annoimpegnativo e <strong>di</strong>fficile.La nuova Amministrazioneè attiva da poco più <strong>di</strong>sei mesi e pensiamo sia utilecominciare a tracciare un primo,limitato, bilancio. A nessunosfugge il momento straor<strong>di</strong>narionegativo e i tagli a cuisono soggetti i Comuni. Il nostroruolo <strong>di</strong> opposizione non èperò quello <strong>di</strong> contrastare perprincipio il lavoro <strong>del</strong>l’Amministrazioneper un conflitto ideologicocon la maggioranza, mapiuttosto quello <strong>di</strong> far emergerele contrad<strong>di</strong>zioni e gli erroriche, a nostro parere, caratterizzanol’operato <strong>del</strong>la Giunta.Il 30 novembre si è votato inConsiglio l’ultimo assestamento<strong>di</strong> bilancio che ha visto alcunevariazioni, per noi segnale<strong>di</strong> una grave situazione finanziaria:l’iscrizione <strong>del</strong> Fondosvalutazione cre<strong>di</strong>ti per i residuiattivi ante 2006 (che nonerano più incassabili) per unmilione e 386 mila euro, usandoin questo modo più <strong>di</strong> metà<strong>del</strong>l’accantonamento, quelloche il Sindaco Castelli chiamavail “gruzzoletto” messoda parte negli anni; un anticipopotenziale <strong>di</strong> tesoreria “persopperire a momentanee espora<strong>di</strong>che esigenze <strong>di</strong> cassa”per 3 milioni e 284 mila euro(entro il 31 <strong><strong>di</strong>cembre</strong>!) e la ven<strong>di</strong>ta<strong>del</strong>l azioni Hera (985 milaeuro), messe a bilancio, ma almomento non ancora vendute.E per finire la mancanza <strong>di</strong>informazioni sulla S.TE.P., lasocietà patrimoniale <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>,che per noi continua arimanere fuori dal controllo <strong>del</strong>Consiglio e per la quale chiederemola chiusura, come previstoanche dalle norme <strong>del</strong>laspen<strong>di</strong>ng review.Se a questo aggiungiamo lastangata <strong>del</strong>l’IMU con aliquotepiù elevate rispetto a molti altriComuni <strong>del</strong>la Provincia il quadroeconomico è chiaro: un bilanciomolto sofferente che sivuol fare passare come virtuoso.Sull’Ospedale, dopo le pocherisposte avute dai consiglieriregionali e amministratori<strong>del</strong>la sanità presenti al convegnoche si è tenuto all’Au<strong>di</strong>torium(un grazie comunque allaConsulta <strong>del</strong>le Associazioniche ha organizzato l’evento),abbiamo ricevuto il rifiuto<strong>del</strong>l’Assessore regionale allaSanità a venirci a illustrare inConsiglio il piano <strong>di</strong> riorganizzazione<strong>del</strong>la sanità regionalee le prospettive per il nostroOspedale: <strong>di</strong>ciamo con forzache se l’Assessore non vienea <strong>Budrio</strong>, saranno i budriesiad andare dall’Assessore. Infineuna parola sull’unificazionedegli Uffici comunali con quelli<strong>di</strong> Terre <strong>di</strong> Pianura, in particolarel’Ufficio Tributi. Sulla scia <strong>di</strong>Castenaso, che ha rimandatol’unificazione, chie<strong>di</strong>amo, fermorestando il mantenimento<strong>del</strong>le ore <strong>di</strong> sportello per il pubblico,che prima si unifichino iregolamenti e le procedure perevitare un <strong>di</strong>sservizio ulterioreai citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Budrio</strong>. •Maurizio MazzantiCapogruppo“NOI per <strong>Budrio</strong>”PREVENIRE E’ MEGLIOCHE CURAREQuesto è lo slogan cheil PDL <strong>di</strong> <strong>Budrio</strong> havoluto utilizzare pertenere alta la guar<strong>di</strong>a in meritoalla vicenda Ospedale. Fin<strong>del</strong>le prime voci su possibiliri<strong>di</strong>mensionamenti <strong>del</strong>la strutturaospedaliera la nostra posizioneè stata subito netta echiara. Dopo aver prodotto uninterrogazione in Regione attraversoil Cons. Bignami dovechiedevamo in merito alle vocisui tagli alla sanità come il nostroospedale fosse interessato,abbiamo lavorato intensamenteaffinchè un tema cosìimportante fosse affrontato inmaniera unitaria. L’ospedale èun bene <strong>di</strong> tutti. E’ ancora vivonei ricor<strong>di</strong> il nostro impegnonello scorso mandato che portòl’ambulanza in servizio h24.Questa è la <strong>di</strong>mostrazione chesu temi importanti l’unione fa laforza ed il bene <strong>del</strong>la comunità.Spesso però la politica <strong>di</strong> fronteai problemi che interessanoi citta<strong>di</strong>ni, si <strong>di</strong>vide <strong>di</strong>mostrandoinefficienza e incapacità neltrovare le soluzioni. Oggi lapopolazione, stanca <strong>di</strong> continuiconflitti che non portano anulla ci chiede soluzioni vere econcrete. E per questo che finda subito abbiamo dato massima<strong>di</strong>sponibilità al Sindacoe alle forze politiche affinchèfosse riposta, con la forza <strong>del</strong>Consiglio e <strong>del</strong>la Popolazionecompatta,la <strong>del</strong>ega per sedersial tavolo <strong>del</strong>la riorganizzazioneSanitaria Regionale puntandoi pie<strong>di</strong> senza in<strong>di</strong>etreggiare <strong>di</strong>un solo centimetro. I temi sucui far leva sono <strong>di</strong>versi, prima<strong>di</strong> tutti l’investimento <strong>di</strong>21milioni <strong>di</strong> euro fatti, <strong>di</strong> cui 6milioni dall’ere<strong>di</strong>tà Federici. E’impensabile che dopo un investimento<strong>di</strong> queste <strong>di</strong>mensionil’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Budrio</strong> venga ri<strong>di</strong>mensionato.Poi altro temafondamentale oltre alla qualità<strong>del</strong>la struttura, dei <strong>di</strong>pendenti,degli Infermieri dei Me<strong>di</strong>ci, vi èil fatto che l’Ospedale serve unbacino d’utenza ben più ampio<strong>di</strong> quello assegnato, basti pensareche Me<strong>di</strong>cina che è sottoImola, utilizza per le emergenzee non solo l’ospedale <strong>di</strong> <strong>Budrio</strong>.Dopo l’assemblea pubblicaorganizzata da tutte le forzepolitiche e dalle associazioni<strong>di</strong> <strong>Budrio</strong>, che ha <strong>di</strong>mostratocompattezza <strong>del</strong> territorio su<strong>di</strong> un tema <strong>di</strong> fondamentale importanza,si evince che gli organicompetenti regionali nonhanno ancora le idee chiare sucome i tagli possano interessarela nostra realtà ospedaliera,perchè ad oggi non vi è nulla<strong>di</strong> concreto. Ed allora la nostramobilitazione “Previene”ancorprima <strong>di</strong> curare una eventualeri<strong>di</strong>mensionamento <strong>del</strong>l’ospedale,avvertendo la Regioneche prima <strong>di</strong> operare tagli sullasanità che è e rimane un <strong>di</strong>rittocostituzionale <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no,vengano tagliate tutte quellespese superflue a partire daisovvenzionamenti che la regioneelargisce ad associazioniin giro per il mondo. •Pasquale GianfrancescoPDL / Lista civicaAmare <strong>Budrio</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!