10.07.2015 Views

Sistemi politici comparati nel mondo contemporaneo SSD di ...

Sistemi politici comparati nel mondo contemporaneo SSD di ...

Sistemi politici comparati nel mondo contemporaneo SSD di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nome dell’insegnamento:<strong>Sistemi</strong> <strong>politici</strong> <strong>comparati</strong> <strong>nel</strong> <strong>mondo</strong> <strong>contemporaneo</strong><strong>SSD</strong> <strong>di</strong> riferimento: M-STO 04Gruppo destinatario:Insegnamento opzionale attivato <strong>nel</strong>l’ambito del corso <strong>di</strong> Laurea Triennale in Lingue perl’Interpretariato e la Traduzione I; II; e III annualità.Docenti:prof.ssa I. ValentiniArticolazione <strong>di</strong>dattica:Modulo unico <strong>di</strong> 36 oreTitolo del corso:<strong>Sistemi</strong> <strong>politici</strong> Comparati <strong>nel</strong> <strong>mondo</strong> <strong>contemporaneo</strong>.Obiettivi:Il corso ha l’obiettivo <strong>di</strong> offrire agli studenti gli strumenti essenziali per comprendere eanalizzare la politica e le istituzioni internazionali. Per realizzare questo scopo il corsointende muoversi lungo <strong>di</strong>versi ambiti <strong>di</strong>sciplinari: dalla scienza politica e dal <strong>di</strong>rittocostituzionale comparato fino alla storia delle istituzioni politiche e alla storia dei sistemirappresentativi ed elettorali. Il corso, infatti, intende offrire i lineamenti essenziali <strong>di</strong><strong>di</strong>ritto costituzionale comparato, i concetti fondamentali della scienza politica e alcu<strong>nel</strong>inee <strong>di</strong> tendenza della storia dei partiti e delle istituzioni politiche con l’obiettivo <strong>di</strong>sviluppare la capacità <strong>di</strong> comprensione del funzionamento dei sistemi <strong>politici</strong>contemporanei familiarizzando con gli elementi e le <strong>di</strong>namiche fondamentali dellacosiddetta ingegneria politica e costituzionaleNella parte generale verranno forniti alcuni concetti relativi al funzionamento dei sistemi<strong>politici</strong> e costituzionali, <strong>nel</strong>la parte monografica lo studente sarà spronato ad approfon<strong>di</strong>reil caso <strong>di</strong> un singolo paese a sua scelta, <strong>nel</strong>l’ottica più ampia dell’acquisizione <strong>di</strong> unaconoscenza dettagliata del sistema e del linguaggio politico della lingua straniera stu<strong>di</strong>ata.Prerequisiti:Sono requisiti fondamentali:Buona conoscenza della storia generale dei paesi europei con particolare attenzione allapolitica interna dei singoli stati;Buona conoscenza del linguaggio politico;Discreta conoscenza dei lineamenti fondamentali <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto costituzionale comparato oquanto meno uno spiccato interesse ad approfon<strong>di</strong>re le <strong>di</strong>namiche politiche delle societàcontemporanee.Capacità <strong>di</strong> leggere e tradurre le pagine <strong>di</strong> politica interna dei principali quoti<strong>di</strong>ani esteri.Contenuti / argomentiaffrontati:Illustrazione degli elementi <strong>di</strong> base del fenomeno giuri<strong>di</strong>co, riferito in particolareall'organizzazione e alle funzioni delle istituzioni pubbliche, al sistema delle fontinormative, ai <strong>di</strong>ritti fondamentali, alle forme <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong> Governo, alla giustiziacostituzionale. Elementi storici dell’evoluzione delle istituzioni dell’Europacontemporanea e degli stati Uniti.Panoramica degli or<strong>di</strong>namenti dei <strong>di</strong>versi Paesi e delle loro istituzioni politiche sotto iprofili del <strong>di</strong>ritto costituzionale, pur con l’ausilio <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>scipline, onde confrontarecome sia stabilita nei vari Stati l’organizzazione del potere e come si svolga il suoesercizio. Forma <strong>di</strong> stato e forma <strong>di</strong> Governo; organi poteri e funzioni del potere pubblico:analisi comparata del funzionamento delle forme <strong>di</strong> governo parlamentari,semipresidenziali e presidenziali; analisi dei principali sistemi elettorali e sistema deipartiti.Modalità <strong>di</strong> svolgimento:Il corso è articolato in modo tra<strong>di</strong>zionale, attraverso lezioni frontali e prevede un’attività <strong>di</strong>assistenza e ausilio pratico <strong>nel</strong>lo stu<strong>di</strong>o dei libri <strong>di</strong> testo.


Modalità <strong>di</strong> esame:Prova orale..Eventuale valutazione initinere:Non prevista.Criteri <strong>di</strong> valutazione:La conoscenza della storia politica europea e statunitense è un requisito in<strong>di</strong>spensabile peril superamento dell’esame. Lo studente dovrà <strong>di</strong>mostrare una buona padronanza dellinguaggio politico italiano e straniero nonché una salda conoscenza dei principalimeccanismi costituzionali dell’Europa e degli USA; dovrà essere in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguerefra organi e poteri dello stato e mostrare una buona conoscenza dei sistemi elettorali erappresentativi e più in generale <strong>di</strong> tutti i principali aspetti legati alla fenomenologiapolitica <strong>nel</strong>le società contemporanee.Testi <strong>di</strong> esame:Parte generale: Gianfranco Pasquino, <strong>Sistemi</strong> <strong>politici</strong> <strong>comparati</strong>. Francia, Germania, GranBretagna, Italia, Stati Uniti, Bonomia university press 2007: Salvatore Vassallo, a cura <strong>di</strong>, <strong>Sistemi</strong> <strong>politici</strong> <strong>comparati</strong>, Il Mulino 2005.Parte monografica, un libro a scelta fra i seguenti: G. Pasquino, Parlamenti democratici, Bologna, Il mulino 2006 F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia .Lezioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto costituzionalecomparato,Milano,Giuffrè 2004; F. Lanchester, La rappresentanza in campo politico e le sue trasformazioni,Milano, Giuffrè 2006; G. Pasquino e D. Campus, USA: elezioni e sistema politico,Bononia UniversityPress 2005; G. Pasquino & P. Grilli <strong>di</strong> Cortona, a cura <strong>di</strong>, Partiti e sistemi <strong>di</strong> partito <strong>nel</strong>ledemocrazie europee. Bologna, Il Mulino 2008. Nicola Matteucci, Sul Sessantotto. Crisi del riformismo e «insorgenzapopulistica» <strong>nel</strong>l'Italia degli anni Sessanta, Rubbettino 2008.Programma per nonfrequentanti:Oltre allo stu<strong>di</strong>o dei libri in programma gli studenti non frequentanti dovrannoapprofon<strong>di</strong>re lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un testo costituzionale a scelta trattato <strong>nel</strong> volume <strong>di</strong> P. Biscaretti Di Ruffia, Costituzioni straniere contemporanee, Giuffrè, Milano,1996Altro:Per dell’oggetto specifico del corso e per la complessità degli argomenti e dei concettitrattati si invitano gli studenti non frequentanti a prendere contatto con il docente ai fini <strong>di</strong>una chiara delineazione del programma d’esame. Come strumento <strong>di</strong> supporto per i nonfrequentanti si consiglia <strong>di</strong> la consultazione al bisogno de Il Dizionario <strong>di</strong> Politica, Torino,UTET, 2004

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!