10.07.2015 Views

Lezioni L.05 - Università degli Studi di Cassino

Lezioni L.05 - Università degli Studi di Cassino

Lezioni L.05 - Università degli Studi di Cassino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Batteria• Luigi Galvani (~1780) stu<strong>di</strong>o’ l’ effetto dell’elettricita’statica sulla contrazione dei muscoli delle gambe <strong>di</strong>una rana e trovo’ che lo stesso effetto poteva essereprodotto inserendo due metali <strong>di</strong>versi nel muscolo;• Alessandro Volta (~1800) invento’ la batteria elettricae <strong>di</strong>mostro’ l’esistenza <strong>di</strong> un flusso <strong>di</strong> carica elettrica.La batteria <strong>di</strong> Volta consisteva <strong>di</strong> stratialterni <strong>di</strong> Zinco ed Argento in unasoluzione salinaUna cella elettrica e’ la base <strong>di</strong>una pila comune da 1.5 Volt“dry cell”.FISICA GENERALE II, <strong>Cassino</strong> A.A. 2004-20052005 Carmine Elvezio Pagliarone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!