10.07.2015 Views

Lezioni L.05 - Università degli Studi di Cassino

Lezioni L.05 - Università degli Studi di Cassino

Lezioni L.05 - Università degli Studi di Cassino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Batteria• una batteria produce una ddp elettrica tra dueelettro<strong>di</strong> conduttori (terminali) attraverso latrasformazione <strong>di</strong> energia chimica in energia elettrica;• Symbolo:+ – + –• La batteria termina <strong>di</strong> funzionare allorche’ uno deidue elettro<strong>di</strong> si svuota (depleted);• Alcuni tipi <strong>di</strong> batterie (es. Ni-Cd) posso essere“ricaricate” attraverso l’applicazione <strong>di</strong> una ddp,invertendo cioe’ il processo chimico.FISICA GENERALE II, <strong>Cassino</strong> A.A. 2004-20052005 Carmine Elvezio Pagliarone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!