10.07.2015 Views

Vademecum AFFRONTARE L'EMERGENZA - Carabinieri

Vademecum AFFRONTARE L'EMERGENZA - Carabinieri

Vademecum AFFRONTARE L'EMERGENZA - Carabinieri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>AFFRONTARE</strong> EMERGENZE SPECIFICHE(bambini, anziani, persone disabili, ecc.), chiamandoi servizi di emergenza (115, 118, Comune di Roma -Protezione Civile 06 67109200)⌖ nel caso di fuga di gas chiama il 115 (Vigili del Fuoco)⌖ NON rientrare nell’edificioAlluvioniIN CASA O ALL’INTERNODI UN EDIFICIO⌖ se ci sono più pianie l’acqua ti impediscedi uscire rifugiati ai pianipiù alti o, eventualmente, sul tetto⌖ stacca la corrente elettrica nei locali minacciatidall’acqua, ma NON eseguire tale operazione se il luogoin cui si trova l’interruttore generale è già inondato⌖ dopo l’inondazione NON rimettere subito in funzioneapparecchi elettrici che siano stati bagnati dall’acquaRischio da monossidodi carbonioIl monossido di carbonio è un gas inodore,incolore ed insapore che si formain ambienti chiusi per difetti di combustionedi stufe, camini, caldaie, ecc. ed è semprepresente nei gas di scarico dei veicolia motore. Respirarne anche pochissimequantità può portare alla morte.Quindi:⌖ fai controllare periodicamente da tecnici qualificati leapparecchiature per il riscaldamento, per l’acqua caldae per la cottura di cibi a fiamma libera⌖ non addormentarti in locali con camini o bracieri accesi⌖ garantisci sempre una adeguata aerazione e ventilazionedei locali con prese d’aria o finestre leggermente aperte⌖ spegni il motore e chiudi i finestrini dell’auto in caso disosta prolungata in galleria17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!