10.07.2015 Views

Classe 5E indirizzo Scienze Sociali - Liceo Statale C. Montanari

Classe 5E indirizzo Scienze Sociali - Liceo Statale C. Montanari

Classe 5E indirizzo Scienze Sociali - Liceo Statale C. Montanari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VLICEO STATALE "Carlo <strong>Montanari</strong>"Socio-PsiarPedagogico e delle <strong>Scienze</strong> <strong>Sociali</strong>DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE(Regolatasi! (o, art. 5)<strong>Classe</strong> <strong>5E</strong>s Anno scolastico 2008/2009 Coordinatore di classe Prof. F. Peruffo1. Presentazione sintetica della classea) Storia del triennio della classeb) Continuità didattica del triennioe) Situazione di partenza della classe nell'anno in corsoLa classe <strong>5E</strong>s, <strong>indirizzo</strong> di <strong>Scienze</strong> <strong>Sociali</strong>, è composta da 24 persone (4 alunni e 20 alunne), tutteprovenienti dalla precedente 4Es. Essa si è formata all'inizio del triennio come 3Es con. 26 persone;nel passaggio all'anno successivo due allievi si sono ritirati e si sono aggiunti due allievi respintiallafine del quarto asino della successiva 4Es; infine, due allievi sono stati respinti nel passaggio dalquarto aiquinto anno.[n questa <strong>5E</strong>s abbiamo, dunque, 19 alunne mai respinte durante i cinque anni della secondariasuperiore trascorsi al liceo <strong>Montanari</strong>; un'alunna respinta al secondo anno del liceo Maffei e poiiscrittasi al liceo <strong>Montanari</strong>; un'alunna che si è ritirata al secondo anno del <strong>Liceo</strong> Agli Angeli periscriversi al liceo <strong>Montanari</strong>; un allievo respinto al quarto anno, un'allicva respinta a! secondo anno,un'allieva respinta al terzo e quarto anno: questi ultimi ripetenti presso ilnostro istituto.Per quanto riguarda la continuità didattica deltriennio, essa è riassunta nella seguente tabella:Osservando la tabella, va rilevato il cambio di docente di Filosofia in quinta.


'.- attitudine a rielaborarc i contenuti, congiungendo atteggiamento critico e rigorescientifico- capacità di collegare conoscenze e strumenti concettuali a livello interdisciplinare- capacità di accostare la realtà in modo articolato e consapevole della complessità disituazioni e problemi- controllo dell'espressione linguistica e utilizzo di un lessico ampio e al tempo stessorigoroso- capacità di produrre testi di diversa tipologia, in particolare relativi alle discipline dì<strong>indirizzo</strong>Per quanto riguarda la definizione degli obicttivi didattici specifici di ogni disciplina, lemetodologie e le modalità di verifica, si fa riferimento ai piani di lavoro individuali dei docenti.3. Conoscenze, competenze e capacità raggiuntea) ... nell'ambito delle sìngole discipline (si rinvia alle schede per ogni disciplina: Ali. A)b) ... nell'ambito delle Aree disciplinari, o comunque in ambito pluridisciplinare (si rinvia alleschede concernenti le attivitàpluridisciplinari: Ali. B)Si rinvia agli "Allegati A" delle singole discipline.La tabella seguente elenca i programmi allegati:4. Attività extra/p:ira/intercurrico!ari effettivamente svolte(Viaggi d'istruzione, visite guidate, scambi, stages, tirocini, mostre, conferenze, teatro, cinema,attività sportive, ecc.)Nel corso del triennio, la classe <strong>5E</strong>s ha svolto le seguenti attività:TERZO ANNO (a. s. 2006-2007):Viaggio diistruzione a FirenzePartecipazione al progetto "Carcere e scuola"


. -- Partecipazione al progetto "Biodiversità"QUARTO ANNO (a. s. 2007-2008):- Viaggio di istruzione a Treviri (Germania)- Partecipazione al Corso di Volontariato tenuto dalla dr.ssa Paseucci- Partecipazione ai Giochi della gioventù: animazione con i bambini- Partecipazione alla manifestazione "Tocatì" (animazione e giochi di quartiere)Progetto "Stage": inserimento per tre settimane di tirocinio, nell'estate 2008, in situazionilavorative extrascolastiche, come riporta la tabella sottostante. Tale attività è stata giudicatapositivamente dal tutor scolastico e dal tutor aziendale.QUINTO ANNO (a. s. 2008-2009):Viaggio di istruzione in Turingia (Germania): le allieve hanno partecipato connotevole interesse, producendo in séguito un'intensa attività di relazione erielaborazionc supervisionata dalla docente di Tedesco, prof.ssa A. Roncolato.Partecipazione al corso di "Primo soccorso"5. Criteri e strumenti di valutazione approvati dal Consiglio di <strong>Classe</strong>Per quanto riguarda criteri e strumenti di valutazione, il Consiglio di classe ha sempre tenuto comepunto di riferimento la "Tabella sintetica dei criteri di valutazione" stabilita dal POF del <strong>Liceo</strong>


<strong>Montanari</strong>, qui di seguito riportata. Nelle relazioni dei singoli docenti si trovano precisazioni Imerito a criteri, indicatori e descrittori relativi alle singole discipline.mTABELLA SINTETICA DEI CRITERI DI VALUT AZIONEIn generale, per la valutazone complessiva si sono confermati, da parte dei docenti, i parametrifissati nella programmazione d'inizio anno scolastico, vale a dire: conoscenza dei contenutidisciplinari, esposizione corretta e scorrevole sia orale che scritta, capacità di applicazione erielaborazione critica, capacità dì analisi e sintesi, capacità dioperare collegamenti e confronti.Si è, inoltre, considerato il livello di partenza delle singole alunne, i progressi compiuti, l'impegnoe la partecipazione in aula, ne! lavoro personale a casa, singolarmente e in eventuali lavori digruppo.Strumenti utilizzati per la valutazione sono stati le verifiche scritte e orali, comprendentiinterrogazioni e colloqui, prove pratiche, questionar! a risposta aperta, prove strutturate o5


semistrutturate, analisi testuali, soluzione di problemi, composizioni, relazioni e commenti,ricerche, approfondimenti e rielaborazioni.Si è sempre osservata la massima trasparenza sui criteri di valutazione e si è profuso ogni sforzo perstimolare le studentesse ad una autovalutazione motivata e consapevole.6. Simulazioni di Terza Prova effettuate.Esempi a disposizione in segreteria.Tipologia, materie coinvolte, durata, crileri di valutazione adottati, risultati conseguiti ...)Si sono effettuate due simulazioni di Terza prova, utilizzando la tipologia B (da 10 a 15 domande arisposta breve).Nella prima simulazione, tenutasi il 18/12/2008, sono state coinvolte quattro materie (Filosofia,Matematica, Inglese, Beni culturale la prova ha avuto la durata di tre ore: sono stati assegnatidue/tre quesiti per ognuna delle materie, per un totale di dicci domande.La seconda simulazione, con le stesse modalità della prima, si è tenuta il 26 marzo 2009, ed hacoinvolto le materie di Filosofia, Tedesco, <strong>Scienze</strong> sperimentali, Diritto-Economia.Sono a disposizione la griglia di valutazione impiegata e i testi delle prove delle singole materie.7. Contenuti specifici della sperimentazione(Finalità, obiettivi, elementi salienti dei curricula ...)Il <strong>Liceo</strong> delle <strong>Scienze</strong> sociali ha la finalità di indagare e analizzare il multiverso dellacontemporanea società complessa, sia dal punto dì vista delle scienze sociali e umane che delle altrediscipline. L'asse privilegiato di analisi è quello storico-antropologico: genesi della modernitàoccidentale e analisi-confronto con le civiltà extra-occidentali. L'attenzione è stata fecalizzata sullestrutture e sulle dinamiche della contemporaneità: si sono indagate, pertanto, le articolazioni delsistema economico, del sistema giuridico e politico, dell'organizzazione sociale e dell'indaginepsicologica, mettendo in primo piano i bisogni e le contraddizioni dell'attuale società in continuatrasformazione, la multiculturalità e la plurietnicità di un mondo globalizzato che richiede orizzontidi comprensione diversificati.Il percorso formativo prevede l'acquisizione sia di conoscenze relative alle società e culture, ai loromeccanismi integrativi o conflittuali, sia di strumenti teorici e metodologici per rendere operativetali conoscenze nei vari contesti di vita. In questo corso di studi, la riflessività sviluppata dallescienze sociali, dalla filosofia, dalla letteratura, riveste un'importanza decisiva, in quanto, conl'ausilio delle altre discipline, permette di comprendere con rigore eventi e fenomeni, favorendol'intcrpretazione delle tendenze e delle linee evolutive più probabili.Gli studenti si abituano allo sviluppo di una mente aperta e ricettiva, capace di elaborareragionamenti e non solo di memorizzare nozioni, in grado di avvalersi di più strategie conoscitive,ascoltando in modo critico opinioni diverse ed intervenendo in maniera mirata ed efficace.


■Qualifico ulteriormente ,'aspctto professionaHzzante del corso di stud, fc ^.^economie e le due lingue straniere presenti lungo ,'inler0 qi,inquennÌ0| che garantiscono4 P.u, nspettivamcnle, il rigore scientìfico e i! superamento dello s.ecea.o della lingua nazionaleL attività di compresenza tra Diritto-Storia e Filosofia-<strong>Scienze</strong> soeiali, costituisce un'ulteriorespinta verso l'interazione de, saperi, promuovendo la capacità di fare sintesi motivata dopo avervalorizzato la diversità di prospettive.Tutto questo permette alle discenti sia un'ampia scelta tra i percorsi universitari sia l'inserimentoproficuo e qualificato in diversi ambiti di attività sociale.S. Risultati raggiunti(in relazione agli obiettivi prefissati)OH obiettivi relazionai,, comportamentali e cognitivi, prefissati dal Consiglio di <strong>Classe</strong> sono statisostanzialmente raggiunti dalla <strong>5E</strong>s, anche se l'intensità, la completezza e il ritmo di conseguimentovanano da a.lieva ad allieva - e certamente la situazione media non è quella evidenziata da dueeccellenze che si distinguono nettamente dal resto della classe.La maggioranza degli allievi non è stata sempre brillante nella risposta all'offerta formativa e allasituazione culturale di questo eorso di studi liceale; permane qualche difficoltà nella sicurapadronanza di tatti gli argomenti svolt, e nell'impiego di un linguaggio tecnieo specifico- ,aconquista di un metodo di studio efficace presenta ancora dei limiti, che si evidenziano soprattuttonella capacità di argomentare con scioltezza e determinazione. Tuttavia i programmi hanno avutoun regolare svolgimento, aspettando quanto preventivato all'inizio dell'anno; l'alleviamentodominante è sempre stato di correttezza e disponibilità, consentendo ai docenti un lavororelativamente sereno e proficuo.In ogni caso, l'impegno e lo studio manifestati durante il triennio hanno permesso aCli allievi difiumana una base di conoscenze e competenze disciplinari specifiche, hanno contribuito asviluppare un atteggiamento problematico e crìtico verso la realtà sociale, hanno permesso diacquare competenze espressive e comunicative sia nella lingua madre che intedesco e inglese.Per più precise indicazioni circa gli obiettivi raggiunti e il livello delle conoscenze, competenze ecapacità acquisito in riferimento alle varie discipline, si rinvia alle relazioni finali presentate daisingoli docenti.Firma del CoordinatoreFirma de(prof

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!