10.07.2015 Views

IL LAVORO NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Spunti ...

IL LAVORO NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Spunti ...

IL LAVORO NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Spunti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fluidità che caratterizza il lavoro, tra occupazione e non, tra occupazione e disoccupazione,il moltiplicarsi delle figure miste, la differenziazione crescente delle attività lavorative (lasocietà dei lavori, meno ormai del “lavoro” standard a tempo indeterminato, pieno).Tutte le trasformazioni hanno poi un filo rosso che le accompagna che riguarda lacrescente soggettività, il c.d. individualismo, la domanda di soluzioni ai problemi dellavoro, ma anche della vita a partire dai consumi…, sempre più riferita alla propriacondizione, ai propri progetti, alle scelte che diventano contingenti in modo crescente.Alla luce di queste considerazioni è evidente quanto debba cambiare il modo in cui illavoro viene pensato, realizzato ed allo stesso tempo si evidenzia la necessità di rileggerlocon il supporto della Dottrina Sociale della Chiesa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!