10.07.2015 Views

Bando - Carabinieri

Bando - Carabinieri

Bando - Carabinieri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34Articolo 29Disposizioni per l’accertamento dei requisiti1. Ai fini dell’accertamento dei requisiti di cui al precedente articolo 2, le attività indicate alprecedente articolo 7 saranno svolte dal Centro di selezione e reclutamento nazionaledell’Esercito.Articolo 30Disposizioni varie1. Per i vincitori già alle armi, poiché soggetti ad una ferma liberamente contratta, l’ammissioneal corso è subordinata alla concessione del nulla osta da parte della Direzione generale per ilpersonale militare che, allo scopo, chiederà il prescritto parere alla Forza armata diappartenenza. I concorrenti, compresi quelli delle Scuole militari, dovranno contrarre, all’attodella presentazione in Accademia per compiere il tirocinio, una ferma volontaria di mesi due qualimilitari di truppa, dalla quale saranno prosciolti se rinunceranno successivamente al tirocinio o losupereranno o ne saranno esclusi - per qualsiasi causa, ivi comprese quelle di forza maggiore - onon saranno comunque ammessi ai corsi.2. I concorrenti che sono ufficiali di complemento o sottufficiali in congedo saranno richiamati inservizio con il grado rivestito, a decorrere dalla data di presentazione in Accademia per lafrequenza del tirocinio e fino al giorno antecedente la data di ammissione ai corsi in qualità diallievi. Essi saranno ricollocati in congedo se interromperanno, per rinuncia, la frequenza deltirocinio o non lo supereranno o non saranno comunque ammessi ai corsi regolari.3. I concorrenti che, all’atto della presentazione in Accademia per la frequenza del tirocinio, sonogià alle armi saranno collocati, per la durata del tirocinio stesso e sino all’eventuale ammissione aicorsi regolari, nella posizione di comandati o aggregati presso l’Accademia stessa e sarannorinviati agli enti di provenienza se interromperanno, per rinuncia, la frequenza del tirocinio o nonlo supereranno o non saranno comunque ammessi ai corsi.4. I militari alle armi il cui collocamento in congedo viene a cadere durante la frequenza del tirociniosaranno trattenuti in servizio, con il grado rivestito, sino all’ammissione in Accademia, ovverosino alla data di rinvio, a qualunque titolo, dall’istituto.5. Gli ammessi all’Accademia, compresi quelli delle Scuole militari, acquisiranno la qualifica diallievi, dovranno contrarre la ferma volontaria di cui al precedente articolo 9, comma 1 edovranno assoggettarsi alle leggi ed ai regolamenti militari come militari di truppa. Coloro chenon sottoscriveranno tale ferma saranno considerati rinunciatari all’ammissione e rinviatidall’istituto.6. Tutti gli allievi, all’atto della ammissione ai corsi, qualunque sia la loro provenienza, dovrannoinoltre sottoscrivere la dichiarazione di cui al precedente articolo 9, comma 2.7. I Comandi di reparto/ente presso i quali prestano servizio i concorrenti alle armi, oltre a curare laspedizione, all’indirizzo indicato nel bando, delle domande di partecipazione al concorso nel casoprevisto dal precedente articolo 18, comma 2, dovranno:a) segnalare al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito - segreteria concorsiAccademia e Scuole militari - gli eventuali casi di personale dichiarato inidoneoall’avanzamento o che vi abbia rinunciato;b) partecipare le eventuali comunicazioni relative al concorso che dovessero pervenire econsentire agli stessi di partecipare alle prove concorsuali, rilasciando loro i previstidocumenti necessari per regolarizzare la posizione amministrativa e consentendo agli stessidi fruire della licenza straordinaria eventualmente spettante;c) trasmettere, a richiesta del responsabile degli atti o del Comando dell’Accademia militare, lacopia conforme dello stato di servizio o del foglio matricolare e tutti i documenti personaliaggiornati di ogni variazione, compresa quella relativa all’ammissione all’Accademia./.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!