10.07.2015 Views

Bando - Carabinieri

Bando - Carabinieri

Bando - Carabinieri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40delle 0930 dell’orario ufficiale, secondo il seguente calendario:a) 28 febbraio 2012: concorrenti il cui cognome inizi con una lettera compresa tra A e I;b) 29 febbraio 2012: concorrenti il cui cognome inizi con una lettera compresa tra J e Z.I concorrenti nel cui cognome compaia l’apostrofo, per individuare il gruppo di appartenenza,devono leggere il proprio cognome senza l’apostrofo.2. Il 7 marzo 2012, alle 0930, potrà aver luogo un’eventuale sessione di recupero per queiconcorrenti che non potranno presentarsi nel giorno previsto a causa di impedimenti di carattereoperativo/addestrativo tempestivamente documentati dal loro Comando di Corpo al Centro diselezione e reclutamento nazionale dell’Esercito a mezzo fax (n. 0742/342208).3. Eventuali variazioni del succitato calendario o della sede di svolgimento di detta prova sarannorese note mediante avviso pubblicato nella gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - del 3 febbraio2012, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti. Nella stessa gazzettaufficiale - 4^ serie speciale - del 3 febbraio 2012 tale pubblicazione potrà essere rinviata ad unadata successiva.4. La prova, della durata di centoventi minuti, si svolgerà con le modalità e sui programmi di cui algià citato allegato C. Nei trenta giorni antecedenti lo svolgimento della prova scritta di selezioneculturale, nei siti web www.persomil.difesa.it e www.esercito.difesa.it sarà resa disponibile labanca dati dalla quale saranno tratti i quesiti sui quali verterà la predetta prova.5. In ciascuno dei turni di prova di cui al precedente comma 1 i concorrenti si dovranno presentarealle 0830 dell’orario ufficiale. Fermo restando quanto indicato nel precedente comma 2, iconcorrenti assenti al momento dell’inizio della prova saranno esclusi dal concorso, quali chesiano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore. Non sarannopreviste riconvocazioni ad eccezione dei concorrenti interessati al concomitante svolgimento diprove nell’ambito di altri concorsi indetti dall’Amministrazione della difesa ai quali gli stessihanno chiesto di partecipare. A tal fine gli interessati dovranno far pervenire (per telegramma ofax al n. 0742/342208 o e-mail all’indirizzo casegraccascumil@ceselna.esercito.difesa.it) alpredetto Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito un’istanza di nuovaconvocazione entro il giorno antecedente a quello di prevista presentazione, inviando ladocumentazione probatoria. La riconvocazione, che potrà essere disposta compatibilmente con ilperiodo di svolgimento della prova stessa, avverrà a mezzo e-mail (se è stato indicato il relativoindirizzo nella domanda di partecipazione) o telegramma.6. I concorrenti ai quali non è stata comunicata l’esclusione dal concorso, senza attendere alcunaconvocazione, sono tenuti a presentarsi nel giorno previsto per sostenere la prova scritta diselezione culturale, muniti di documento d’identità, rilasciato da un’amministrazione dello Stato,in corso di validità. Alla eventuale sessione di recupero, invece, la presentazione dei concorrenti èsubordinata a specifica convocazione che sarà effettuata solo nei casi indicati nel precedentecomma 2.7. Per quanto concerne le modalità di svolgimento della prova saranno osservate, in quantoapplicabili, le disposizioni degli articoli 13 e 14 del decreto del Presidente della Repubblica 9maggio 1994, n. 487 e quelle indicate nell’allegato C, che costituisce parte integrante del presentedecreto.8. Fermi restando i limiti numerici di cui al successivo articolo 37, comma 1 la prova si intenderàsuperata dai candidati che conseguiranno la votazione minima di 18/30. Sulla base dei punteggiconseguiti dai concorrenti la commissione di cui al precedente articolo 4, comma 2, lettera b),numero 1) provvederà a formare due distinte graduatorie - una per i posti di cui al precedentearticolo 32, comma 1, lettera a) e una per i posti di cui al precedente articolo 32, comma 1, letterab) - per individuare i concorrenti da ammettere a sostenere le prove successive. Il punteggioconseguito in detta prova sarà inoltre utile ai fini della formazione delle graduatorie di cui aisuccessivi articoli 40 e 43../.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!