10.07.2015 Views

Bortolo Balduzzi - Provincia di Bergamo

Bortolo Balduzzi - Provincia di Bergamo

Bortolo Balduzzi - Provincia di Bergamo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ADEMPIMENTORESPONSABILEATTIVITA’PROFESSIONISTAABILITATO(all’esercizio dellaprofessione)PROFESSIONISTAISCRITTO NEGLIELENCHIMINISTERIALI EXLEGE 818/84COMANDO PROV.LEVV.F.PARERE DICONFORMITA’(esame progetto)Presenta al Comando prov.le VV.F.domanda <strong>di</strong> parere <strong>di</strong> conformità suprogetti <strong>di</strong> nuovi impianti o <strong>di</strong>mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> quelli esistenti; alladomanda sono allegati ladocumentazione tecnicoprogettualee l’attestato <strong>di</strong>versamento.Pre<strong>di</strong>spone la documentazionetecnico progettuale in conformitàall’all.to I del D.M. 04.05.98; ladocumentazione comprende:-scheda informativa-relazione tecnica-elaborati grafici.Esamina il progetto e si pronunciaentro 45 gg. o, in casi complessi, entro90 gg. previa comunicazioneall’interessato. Ove non si esprimaentro i termini prescritti il progetto siintende respinto (silenzio-<strong>di</strong>niego).RILASCIO DELC.P.I.Presenta al Comando prov.le VV.F.domanda <strong>di</strong> sopralluogo; in attesadel soprall. può presentare<strong>di</strong>chiarazione attestante il rispettodella norm. antincen<strong>di</strong>o, checostituisce autorizzazioneprovvisoria all’esercizio. Alladomanda <strong>di</strong> sopralluogo o alla<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> inizio attività(D.I.A. solo ai fini della P.I.) vannoallegati:- copia del parere del Comando VV.F.sul progetto;- <strong>di</strong>chiarazioni e certif. secondo l’all.toII del D.M. 04.05.98;- attestato <strong>di</strong> versamento.- Re<strong>di</strong>ge la cert.ne <strong>di</strong> res. al fuoco <strong>di</strong>elementi strutturali in caso <strong>di</strong> valut.tabellare.- Firma la <strong>di</strong>ch. <strong>di</strong> corrisp. dell’elem. inopera con quello certificato qualora ilgrado <strong>di</strong> resistenza al fuoco siafornito da tabella.- Pre<strong>di</strong>spone il progetto, riferito adeventuali norme <strong>di</strong> prodotto oprescrizioni tecniche vigenti (EN,UNI, UNI-VVF, CEI..) degli impianti <strong>di</strong>protezione antincen<strong>di</strong>o e <strong>di</strong>protezione dalle cariche atmosferichenon ricadenti nella L. 46/90.- Re<strong>di</strong>ge la cert.ne <strong>di</strong> resistenza alfuoco <strong>di</strong> elementi strutt. in caso <strong>di</strong>valut. analitica.- Firma la <strong>di</strong>ch. <strong>di</strong> corrispondenzadell’elemento in opera con quellocertificato qualora il grado <strong>di</strong>resistenza al fuoco non sia fornitoda tabella.- Certifica, in mancanza <strong>di</strong> progetto,ilcorretto <strong>di</strong>mens. e funzionamentodegli impianti <strong>di</strong> protez. antincen<strong>di</strong>oe <strong>di</strong> protezione contro le scaricheatm., non ricadenti nell’ambitoapplicativo della L. 46/90.Entro 90 gg. dalla presentazione delladomanda effettua sopralluogo; iltermine può essere prorogato <strong>di</strong> 45 gg.previa comunicazione all’interessato:Entro 15 gg. dal sopralluogo vienerilasciato il C.P.I. Il sopralluogoeffettuato da Organi collegiali (es.C.P.V.L.P.S.) è da ritenerecomprensivo degli accertamenti <strong>di</strong> cuisopra : pertanto i termini da rispettaresono quelli vigenti per gli Organi inparola.RINNOVO DELC.P.I.Presenta al Comando prov.le VV.F.,in tempo utile, domanda <strong>di</strong> rinnovocorredata da:- copia C.P.I. in scadenza;- <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> situazione immutatadal momento del rilascio del C.P.I.;- perizia giurata sull’efficienza deisistemi <strong>di</strong> protezione attiva.Re<strong>di</strong>ge la perizia giurata secondo ilmodello riportato in all. V al D.M.04.05.98 attestante l’efficienza dei<strong>di</strong>spositivi, sistemi ed impianti <strong>di</strong>protezione attiva antincen<strong>di</strong>o (adesclusione delle attrezzature mobili<strong>di</strong> estinzione, p. es. estintori apolvere portatili).Entro 15 gg. dalla data <strong>di</strong>presentazione della domandaprovvede, sulla base delladocumentazione prodotta e quin<strong>di</strong>senza obbligo <strong>di</strong> sopralluogo, al rinnovodel C.P.I. in scadenza.DEROGHEPresenta domanda motivata per laderoga al rispetto delle <strong>di</strong>sposizioninormative antincen<strong>di</strong>o; alla domandasono allegati:- documentazione tecnica a firma <strong>di</strong>tecnico abilitato;- attestato del versamento.Pre<strong>di</strong>spone la doc. tecnica daallegare alla domanda secondoquanto previsto dall’all.to I del D.M.04.06.98 integrata da una valut. delrischio aggiuntivo conseguente almancato rispetto normativo e dellemisure tecniche adottate percompensare detto rischioEsamina la domanda e la trasmette,entro 30 gg., con proprio motivatoparere al Direttore Regionale.; il Dir.Reg.le, sentito il C.T.R. <strong>di</strong> prevenzioneincen<strong>di</strong>, si pronuncia entro 60 gg. dallaricezione dandone comunicazione alComando prov.le VV.F. ed alrichiedente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!