10.07.2015 Views

Guida per lo studente - La Sapienza

Guida per lo studente - La Sapienza

Guida per lo studente - La Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Norme generaliRequisiti di ammissioneDip<strong>lo</strong>ma di scuola secondaria su<strong>per</strong>iore o di altro tito<strong>lo</strong> conseguito all’estero,riconosciuto idoneo. Conoscenze elementari acquisite nelle scuole mediesu<strong>per</strong>iori (in particolare di Fisica classica, Matematica, Chimica e Scienzenaturali).Modalità di verifica delle conoscenze in ingressoAi fini dell’immatricolazione, gli studenti devono sostenere una prova, obbligatoriama non selettiva, <strong>per</strong> la verifica delle conoscenze in ingresso.Le modalità di iscrizione, di svolgimento e di valutazione della provasono definite dal bando annuale pubblicato dalla <strong>Sapienza</strong>, consultabileall’indirizzo:http://www.uniroma1.it/didattica/offerta-formativaAgli studenti che non su<strong>per</strong>ano la prova viene assegnato un obbligo formativoaggiuntivo. Questi studenti saranno affidati ad uno dei Tutor, il qualeprogrammerà insieme al<strong>lo</strong> <strong>studente</strong> le attività di recu<strong>per</strong>o e seguirà <strong>per</strong>iodicamenteil suo <strong>per</strong>corso didattico ed il profitto relativamente alla frequenza acorsi, esercitazioni, prove in itinere ed esami. Al termine di ciascun semestreil Tutor potrà valutare l’avvenuto recu<strong>per</strong>o o l’esigenza del proseguimentodell’attività di supporto, segnalando l’esito al CAD.L’obbligo formativo aggiuntivo si considera assolto con il su<strong>per</strong>amentodell’esame dell’insegnamento di “Analisi”, che deve avvenire entro il terminedell’anno accademico di iscrizione (31 ottobre). In assenza di taleassolvimento, gli studenti portatori di obbligo formativo aggiuntivo dovrannoiscriversi nuovamente al primo anno come ripetenti, ai sensi del Manifestodegli studi di Ateneo.Non sono tenuti a sostenere la prova i dip<strong>lo</strong>mati di scuola media su<strong>per</strong>ioreche abbiano su<strong>per</strong>ato le prove di valutazione presso la struttura <strong>per</strong>l’orientamento dell’Istituto ITIS Galileo Galilei di Roma .Co<strong>lo</strong>ro che sono in possesso di altra laurea o dip<strong>lo</strong>ma universitario devonofar riferimento al bando relativo alle modalità di ammissione al corso di laureain Fisica, pubblicato dalla <strong>Sapienza</strong> e consultabile all’indirizzo:http://www.uniroma1.it/didattica/offerta-formativaPer informazioni su queste prove consultare il sito della Facoltà di ScienzeM.F.N all’indirizzo:http://www.scienzemfn.uniroma1.it/61Norme generali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!