11.07.2015 Views

12 RADIAZIONI NON IONIZZANTI - Ispra

12 RADIAZIONI NON IONIZZANTI - Ispra

12 RADIAZIONI NON IONIZZANTI - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUMERO DI PARERI PREVENTIVI E DI INTERVENTI DI CONTROLLO SUSORGENTI DI CAMPI ELFDESCRIZIONEL'indicatore descrive l'attività svolta dalle ARPA/APPA in termini di pareri preventivi e di controllisulle sorgenti a bassa frequenza, effettuati sia con modelli numerici sia con strumentazione.QUALITÀ dell'INFORMAZIONERilevanza Accuratezza Comparabilità nel tempo Comparabilità nello spazio1 2 2 2L'informazione risente di alcune disomogeneità nell'intervallo temporale considerato (1999-2009).OBIETTIVI FISSATI dalla NORMATIVAL'attività di controllo, in fase preventiva e di esercizio dell'impianto, è finalizzata al rispetto deilimiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione dellapopolazione definiti dal DPCM 08/07/03. Il DPCM fissa anche i parametri per la determinazionedelle fasce di rispetto (ove non è consentita alcuna destinazione di edifici con una permanenza noninferiore a 4 ore) demandando a ISPRA, sentite le ARPA/APPA, la definizione della metodologia dicalcolo. Il 29 maggio 2008 è stato emanato il Decreto del Ministero dell’ambiente e di tutela delterritorio e del mare “Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fascedi rispetto per gli elettrodotti”.STATO e TRENDNell'arco temporale 1999-2009 si rileva un picco del numero dei controlli nel 2001 che nonostantel'andamento variabile caratterizzante gli anni successivi non è stato più raggiunto. L'attenzione intermini di controllo e vigilanza di queste sorgenti operanti a basse frequenze rimane alta anche inconsiderazione del fatto che i pareri preventivi rilasciati dal sistema agenziale ARPA/APPA sin dal2003 hanno rilevato un sostanziale aumento ad eccezione dell'anno 2009.COMMENTI a TABELLE e FIGUREPer quanto riguarda i pareri e i controlli relativi agli elettrodotti (ELF), dall’analisi della Figura <strong>12</strong>.7emerge che, tra il 2008 e il 2009, il numero dei pareri ha subito una diminuzione pari al 16% mentreil numero dei controlli effettuati (sia con misure, sia con modelli di calcolo) ha subito un aumentopari al 23 %.29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!