11.07.2015 Views

12 RADIAZIONI NON IONIZZANTI - Ispra

12 RADIAZIONI NON IONIZZANTI - Ispra

12 RADIAZIONI NON IONIZZANTI - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella <strong>12</strong>.9: Normativa regionale post Legge Quadro in materia di radiazioni non ionizzanti(2010)Regione/ProvinciaautonomaPiemonteArgomento"Legge regionale n.19 del 3/08/04 "Nuova disciplina regionale sullaprotezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici edelettromagnetici".Direttiva tecnica per la semplificazione delleprocedure di autorrizzazione delle modifiche di impianti ditelecomunicazione e radiodiffusione conseguenti all'introduzione deldigitale terrestre.Tipo di attoDGR n.24-11783 del 20/07/2009"Legge regionale n.19 del 3/08/04 "Nuova disciplina regionale sullaprotezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici edelettromagnetici".Realizzazione, gestione e utilizzo di un unico catastoregionale delle sorgenti fisse di campo elettrico, magnetico edelettromagnetico (articolo 5, comma 1, lettera e). Direttiva tecnica.Modificazione della DGR n.25-7888 del 21/<strong>12</strong>/2007: "Integrazionealla DGR n.19-13802 del 2/11/2004, recante prime indicazioni per gliobblighi di comunicazione e certificazione di cui agli artt. 2 e 13 dellaLR 19/2004 per gli impianti di telecomunicazione e radiodiffusione,relativamente alla procedura per nuove tipologie di impianti"."Legge regionale n.19 del 3/08/04 "Nuova disciplina regionale sullaprotezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici edelettromagnetici".Prime indicazioni sui controlli di cui all'articolo 13,comma 2, riguardanti il monitoraggio remoto degli impianti diradiodiffusione sonora e televisiva."Legge regionale n.19 del 3/08/04 "Nuova disciplina regionale sullaprotezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici edelettromagnetici".Direttiva tecnica in materia di localizzazione degliimpianti radioelettrici, spese per attività istruttorie e di controllo,redazione del regolamento comunale, programmi localizzativi,procedure per il rilascio delle autorizzazioni e del parere tecnico"."Legge regionale n.19 del 3/08/04 "Nuova disciplina regionale sullaprotezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici edelettromagnetici". Direttiva tecnica per il risanamento dei siti non anorma per l'esposizione ai campi elettromagnetici generati dagliimpianti per telecomunicazioni e radiodiffusione (art.5, comma1,lettera d)".DGR n.86-10405 del 22/<strong>12</strong>/2008DGR n.43-9089 del 1/07/2008DGR n.63-6525 del 23/07/2007DGR n-16-757 del 5/09/05DGR n.39-14473 del 29/<strong>12</strong>/04"Legge regionale n.19 del 3/08/04 "Nuova disciplina regionale sullaprotezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici edelettromagnetici". Prime indicazioni regionali per gli obblighi dicomunicazione e certificazione di cui agli artt.2 e 13, per impianti ditelecomunicazione e radiodiffusione"."DGR n.15-<strong>12</strong>731 del 14/06/04 recante "Decreto legislativo 1/08/03n.259. Allegati tecnici per l'installazione o modifica delle caratteristichedi impianti radioelettrici" Rettifica all'allegato n.1 per mero erroremateriale"."Nuova disciplina regionale sulla protezione dalle esposizioni a campielettrici, magnetici ed elettromagnetici"."Decreto legislativo 1/08/03 n.259. Allegati tecnici per installazione omodifica delle caratteristiche di impianti radioelettrici".DGR n.19-13802 del 2/11/04DGR n.1<strong>12</strong>-13293 del 3/08/04LR n.19 del 3/08/04DGR n.15-<strong>12</strong>731 del 14/06/04Valle d'Aosta "Disposizioni in materia di elettrodotti". LR n.32 del 15/<strong>12</strong>/06"Disciplina per l'installazione, la localizzazione e l'esercizio di stazioniradioelettriche e di strutture di radiotelecomunicazioni. Modificazionialla legge regionale 6/04/98, n.11 (Normativa urbanistica e dipianificazione territoriale della Valle D'Aosta), e abrogazione dellalegge regionale 21/08/00 n.31".LR n.25 del 4/11/0533

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!