23.11.2012 Views

CORATTI BRUNELLA - ASL Roma A

CORATTI BRUNELLA - ASL Roma A

CORATTI BRUNELLA - ASL Roma A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MO D E L L O P E R I L<br />

C U R R I C U L U M V I T A E<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome<br />

Data di nascita<br />

Qualifica<br />

Amministrazione<br />

Incarico attuale<br />

Numero telefonico<br />

dell’ufficio<br />

Fax dell’ufficio<br />

E-mail istituzionale<br />

TITOLI DI STUDIO E<br />

PROFESSIONALI ED ESPERIENZE<br />

LAVORATIVE<br />

Coratti Brunella<br />

12 marzo 1961<br />

Psicologa<br />

DSM<br />

Psicologa<br />

06/77302404<br />

06/77302420<br />

brunella.coratti@aslromaa.it<br />

Laurea in Psicologia presso la Facoltà di Psicologia dell’Università<br />

Pontificia Salesiana in <strong>Roma</strong> in data 17/02/1984 e presso la Università<br />

degli Studi di <strong>Roma</strong> “La Sapienza” in data 28/03/1987<br />

1) Assunta come psicologa collaboratrice in ruolo dal 27/06/1989<br />

presso l’Azienda Asl Viterbo, Dipartimento di Salute Mentale<br />

2) inquadrata nella posizione funzionale di I° livello dirigenziale con<br />

Decreto Legislativo 07/12/1993 n°517 con deliberazione n° 498 del<br />

02/09/199<br />

3) iscritta dal 29/11/1993 all’Ordine degli Psicologi del Lazio (prot,<br />

3358) e che il consiglio dell’Ordine ha deliberato (Delibera del<br />

17/12/1994) di consentire alla sottoscritta, in via definitiva e<br />

permanente l’esercizio dell’attività psicoterapeutica,<br />

conformemente a quanto disposto dall’art. 35 della legge del<br />

18/02/1989 n°56<br />

4) iscritta dal 29/11/1993 all’Ordine degli Psicologi del Lazio (prot,<br />

3358) e che il consiglio dell’Ordine ha deliberato (Delibera del<br />

17/12/1994) di consentire alla sottoscritta, in via definitiva e<br />

permanente l’esercizio dell’attività psicoterapeutica,<br />

conformemente a quanto disposto dall’art. 35 della legge del<br />

18/02/1989 n°56<br />

5) completato Il Corso di Specializzazione quadriennale post lauream<br />

di formazione psicoterapeutica presso l’Istituto IRPIR in <strong>Roma</strong><br />

(Istituto di Ricerca sui processi Intrapsichici e Relazionali) secondo<br />

il modello teorico dell’Analisi Transazionale<br />

6) completato presso il medesimo istituto Irpir il successivo Biennio<br />

di Supervisione alla psicoterapia secondo il modello teorico<br />

dell’Analisi Transazionale<br />

7) completato il Corso di Specializzazione quadriennale post lauream<br />

di formazione psicoterapeutica, con il Prof. G. Liotti, presso l’<br />

Associazione di Psicologia Cognitiva, in <strong>Roma</strong>.


Titolo di studio<br />

Altri titoli di studio e<br />

professionali<br />

Esperienze professionali<br />

(incarichi ricoperti)<br />

Capacità linguistiche<br />

Capacità nell’uso delle<br />

tecnologie<br />

Altro (partecipazione a<br />

convegni e<br />

seminari, pubblicazioni,<br />

collaborazione a riviste,<br />

ecc., ed ogni<br />

altra informazione che il<br />

dirigente<br />

ritiene di dover<br />

pubblicare)<br />

Laurea<br />

Laurea<br />

Psicologa presso DSM con incarico nel trattamento e cura pazienti gravi<br />

Italiano<br />

Scarsa<br />

Varie pubblicazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!