11.07.2015 Views

curriculum ROCA formato Europeo - Provincia di Avellino

curriculum ROCA formato Europeo - Provincia di Avellino

curriculum ROCA formato Europeo - Provincia di Avellino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno 2012: convegno “UTILIZZO DELLE TECNICHE DI INGEGNERIANATURALISTICA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO: DAGLIINTERVENTI POST EMERGENZIALI ALLA PREVENZIONE” – Vico Equense (NA)11/12/2012, partecipazione in qualità <strong>di</strong> relatore.Anno 2013: Gruppo <strong>di</strong> lavoro coor<strong>di</strong>nato dalla Regione Campania (D.D. n° 33 del21/09/2012 e n° 68 del 21/12/2012) per la redazione del Piano Regionale <strong>di</strong> Minimizzazionedei Rifiuti – delegato della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Avellino</strong>:Anno 2013: Commissione d’esame per la selezione delle Guar<strong>di</strong>e Ambientali Volontariedella <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Avellino</strong> – membro esperto in <strong>di</strong>scipline naturalistico-ambientali.Anno 2013: bando della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Avellino</strong> per l’erogazione <strong>di</strong> contributi ai Comuniirpini per il finanziamento <strong>di</strong> progetti destinati alla riduzione dei rifiuti – membro dellacommissione per la valutazione dei progetti.CAPACITÀ E COMPETENZEPERSONALIMADRELINGUAITALIANAALTRE LINGUA• Capacità <strong>di</strong> lettura• Capacità <strong>di</strong> scrittura• Capacità <strong>di</strong> espressione oraleCAPACITÀ E COMPETENZERELAZIONALIINGLESEBUONOBUONOELEMENTAREIN AMBITO LAVORATIVO HA ACQUISITO BUONE CAPACITA’ RELAZIONALI SOPRATTUTTO IN RELAZIONEALL’ORGANIZZAZIONE DI NUOVI SERVIZI NATI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO DI COMPETENZE ALLEPROVINCE, IN PARTICOLARE NEL CAMPO AMBIENTALE.CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVEAnno 2001: responsabile del servizio <strong>di</strong> 10 obiettori <strong>di</strong> coscienza (ex L. 230/1998) inseno al progetto “Salvaguar<strong>di</strong>a e monitoraggio della risorsa idrica” proposto e curato dalServizio Acque del Settore Politica del Territorio della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Avellino</strong>. Progettomirato alla sensibilizzazione delle scuole elementari e me<strong>di</strong>e della provincia sullarisorsa acqua, attraverso numerosi incontri nei <strong>di</strong>versi plessi scolastici e la realizzazione<strong>di</strong> una pubblicazione dal titolo “Acqua bene prezioso”;Attività <strong>di</strong> volontariato e <strong>di</strong> pastorale:- è stato responsabile della formazione <strong>di</strong> ragazzi scout (età 12-21 anni) nell’ambito delgruppo AGESCI – <strong>Avellino</strong> 2;- ha consolidata esperienza nella formazione e animazione <strong>di</strong> gruppi famiglia in ambitoparrocchiale e <strong>di</strong>ocesano;- da anni cura la formazione pastorale delle coppie che si apprestano alla celebrazionedel matrimonio cristiano;- è membro fondatore dell’associazione onlus “progetto famiglia affido <strong>Avellino</strong>” che sioccupa <strong>di</strong> solidarietà familiare.CAPACITÀ E COMPETENZETECNICHESoftware:Corretto utilizzo del pacchetto Office <strong>di</strong> tutte le sue applicazioni (word, access, excel,power-point, publisher); in alternativa, corretto utilizzo del pacchetto OpenOffice 3.0;Pagina 5 - Curriculum vitae <strong>di</strong>[ <strong>ROCA</strong> Massimiliano ]Per ulteriori informazioni:www.sito.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!