11.07.2015 Views

N. 4 - Notiziario dei Frati Cappuccini (aprile 2007) - go to site

N. 4 - Notiziario dei Frati Cappuccini (aprile 2007) - go to site

N. 4 - Notiziario dei Frati Cappuccini (aprile 2007) - go to site

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

edicola dedica una pagina di auguri inviati dai let<strong>to</strong>ri) in occasione del decimoanniversario di ordinazione episcopale. Confidando in varie interviste i suoi progettiper il futuro: “Ri<strong>to</strong>rnerò a fare il frate a tempo pieno. Nel Trivene<strong>to</strong> ci sonomoltissimi conventi di cappuccini. Escludendo quello del Barana e di Villafranca,per non mettere in difficoltà il mio successore, ho solo l’imbarazzo della scelta”.Padre Carraro ha fat<strong>to</strong> il suo ingresso nella Chiesa di San Zeno il 3 ot<strong>to</strong>bre del1998, dopo nemmeno due anni alla guida della diocesi di Arezzo-Cor<strong>to</strong>na-Sansepolcro e un passa<strong>to</strong> da superiore generale <strong>dei</strong> frati cappuccini. In questi noveanni ha indet<strong>to</strong> un Sinodo diocesano (dopo più di duecen<strong>to</strong> anni dall’ultimo), èsta<strong>to</strong> il primo Vescovo ad entrare nella sina<strong>go</strong>ga scaligera e ha convin<strong>to</strong> laConferenza episcopale italiana a svolgere in riva all’Adige il Convegno ecclesialenazionale, con la presenza di Benedet<strong>to</strong> XVI» (Voci fraterne).SEGNALAZIONIAA.VV. Orvie<strong>to</strong>. Il conven<strong>to</strong> di S. Crispino da Viterbo. Vicende di un restauro. <strong>2007</strong>, 32, XIIIpp. Il volumet<strong>to</strong> è cura<strong>to</strong> dai Granatieri di Sardegna e dalla Provincia romana <strong>dei</strong> <strong>Cappuccini</strong> perricordare P. Gianfranco M. Chiti (+ 2004), già Granatiere di Sardegna e poi frate cappuccino chefece risorgere dalle rovine il vecchio conven<strong>to</strong> nel quale era vissu<strong>to</strong> per quasi 40 anni SanCrispino da Viterbo.MOFRA (Movimen<strong>to</strong> Francescano Italiano), Dialo<strong>go</strong>, una passione: Francesco d l’Islam. Attidell’ Assemblea <strong>2007</strong>, Assisi 24-25 gennaio <strong>2007</strong>, a cura di p. Mariano Steffan, ofm cap, Roma,Segreteria MoFra (Nello Spiri<strong>to</strong> di Assisi <strong>2007</strong>), <strong>2007</strong> (marzo), 144x210 mm, 92 pp. (stampa<strong>to</strong>in proprio). Relazione di p. Kijas, ofm conv e testimonianza di mons. Bertin, ofm (Un vescovofrancescano nel Corno d’Africa [Gibuti]). Due tracce di omelia (di mons. Sorrentino e di p.Felice Cangelosi ofm cap) e una proposta di Veglia di preghiera, arricchiscono il Sussidio.Errata corrige: nel numero precedente a p. 59 (Infocap) è stata data notizia del capi<strong>to</strong>lo straordinariodella provincia veneta sul “La dimensione missionaria della nostra vocazione”.Erroneamente è sta<strong>to</strong> scrit<strong>to</strong>, invece, La dimensione spirituale.73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!