24.11.2012 Views

Bando di partecipazione al concorso Vino Prosciutto Montagnana ...

Bando di partecipazione al concorso Vino Prosciutto Montagnana ...

Bando di partecipazione al concorso Vino Prosciutto Montagnana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pag. 1 <strong>di</strong> 3<br />

CITTA’ DI MONTAGNANA<br />

<strong>Bando</strong> <strong>di</strong> <strong>partecipazione</strong> <strong>al</strong> <strong>concorso</strong><br />

“<strong>Prosciutto</strong> e Piacere da bere” 2012<br />

III e<strong>di</strong>zione<br />

Art.1<br />

ORGANIZZAZIONE: il Concorso è organizzato, in occasione della manifestazione<br />

“<strong>Montagnana</strong> in Festa. <strong>Prosciutto</strong> Veneto Berico Euganeo DOP. Vince il Gusto” d<strong>al</strong><br />

Comune <strong>di</strong> <strong>Montagnana</strong> in collaborazione con la Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Padova, il<br />

Consorzio <strong>Prosciutto</strong> Veneto Berico Euganeo DOP e l’Istituto “Jacopo da <strong>Montagnana</strong>”.<br />

L’organizzazione tecnica è affidata <strong>al</strong>l’Istituto “Jacopo da <strong>Montagnana</strong>”, con sede a<br />

<strong>Montagnana</strong> (PD), via Adua 7.<br />

Art.2<br />

FINALITA’ E TEMA DEL CONCORSO: il <strong>concorso</strong> si prefigge <strong>di</strong> v<strong>al</strong>orizzare il <strong>Prosciutto</strong><br />

Veneto Berico Euganeo DOP e i vini delle DOC della provincia <strong>di</strong> Padova ed ha per tema il<br />

migliore abbinamento del <strong>Prosciutto</strong> Veneto Berico Euganeo DOP con i vini delle DOC<br />

della provincia <strong>di</strong> Padova (Colli Euganei, Bagnoli, Merlara, Corti Benedettine, Riviera del<br />

Brenta, Prosecco).<br />

Art.3<br />

POSSONO PARTECIPARE i produttori <strong>di</strong> vino DOC della provincia <strong>di</strong> Padova,<br />

presentando un solo vino per azienda, delle seguenti denominazioni <strong>di</strong> origine: Colli<br />

Euganei, Bagnoli, Merlara, Corti Benedettine, Riviera del Brenta, Prosecco. Il vino<br />

dev’essere già stato certificato a DOC e prodotto da uve site in terreni in provincia <strong>di</strong><br />

Padova.<br />

Art.4<br />

Le TIPOLOGIE <strong>di</strong> vini DOC ammesse a <strong>concorso</strong>, fermo restando quanto previsto <strong>al</strong>l’art.3,<br />

sono:<br />

- Bianchi Frizzanti o Spumanti;<br />

- Bianchi Fermi;<br />

- Rossi.<br />

Art.5<br />

MODALITA’ <strong>di</strong> SVOLGIMENTO: i partecipanti dovranno presentare un vino DOC, <strong>di</strong> una<br />

delle tipologie in<strong>di</strong>cate <strong>al</strong>l’art.4, proposto per il migliore abbinamento <strong>al</strong> <strong>Prosciutto</strong> Veneto<br />

Berico Euganeo DOP tagliato fresco stagionato 16 mesi.<br />

I prosciutti saranno messi a <strong>di</strong>sposizione d<strong>al</strong> Consorzio <strong>Prosciutto</strong> Veneto Berico Euganeo<br />

DOP.<br />

Art.6


ISCRIZIONE: i can<strong>di</strong>dati <strong>al</strong> <strong>concorso</strong> dovranno consegnare la domanda <strong>di</strong> ammissione<br />

contestu<strong>al</strong>mente a 6 bottiglie del vino presentato <strong>al</strong> <strong>concorso</strong>.<br />

La domanda, redatta secondo il fac-simile <strong>al</strong>legato, dovrà contenere i seguenti dati:<br />

• Nominativo dell’impresa<br />

• Numero <strong>di</strong> telefono, fax ed e-mail <strong>di</strong> riferimento<br />

• Tipologia, nome e annata del vino presentato a <strong>concorso</strong><br />

• Firma del responsabile dell’impresa o <strong>di</strong> un suo delegato.<br />

Art.7<br />

La CONSEGNA delle 6 bottiglie partecipanti <strong>al</strong> <strong>concorso</strong> dovrà avvenire entro venerdì 4<br />

maggio 2012, d<strong>al</strong>le ore 8.00 <strong>al</strong>le ore 14.00 presso la sede dell’Istituto Alberghiero “Jacopo<br />

da <strong>Montagnana</strong>” sita a <strong>Montagnana</strong>, via Adua n. 7.<br />

L’Istituto provvederà <strong>al</strong>la conservazione delle bottiglie secondo le norme <strong>di</strong> tecnica<br />

enologica.<br />

L’operazione <strong>di</strong> anonimizzazione dovrà essere effettuata d<strong>al</strong> Segretario della Giuria, che<br />

non farà parte della Commissione Giu<strong>di</strong>catrice.<br />

Art.8<br />

La GIURIA è l’unico organo competente a giu<strong>di</strong>care le can<strong>di</strong>dature e gli abbinamenti. Il<br />

suo giu<strong>di</strong>zio è irrevocabile.<br />

Composizione della Giuria:<br />

- un componente in rappresentanza <strong>di</strong> ciascuno dei seguenti organismi: Comune <strong>di</strong><br />

<strong>Montagnana</strong>, Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Padova, Consorzio <strong>Prosciutto</strong> Veneto Berico<br />

Euganeo DOP, Associazione Provinci<strong>al</strong>e Pubblici Esercizi, Associazione Slow Food;<br />

- un Sommellier delegato d<strong>al</strong>l’AIS;<br />

- un Giorn<strong>al</strong>ista <strong>di</strong> settore.<br />

Art.9<br />

La PREMIAZIONE avrà luogo venerdì 18 maggio <strong>al</strong>le ore 19.00, a <strong>Montagnana</strong>, Piazza<br />

Maggiore, in occasione dell’inaugurazione della “<strong>Montagnana</strong> in Festa. <strong>Prosciutto</strong> Veneto<br />

Berico Euganeo DOP. Vince il gusto”.<br />

Per motivi <strong>di</strong> riservatezza non saranno resi noti i punteggi riportati da ciascun vino<br />

presentato a <strong>concorso</strong>.<br />

Pag. 2 <strong>di</strong> 3<br />

Art. 10<br />

I RICONOSCIMENTI: sono previsti tre primi premi per le seguenti categorie <strong>di</strong> vini DOC:<br />

• Bianco Frizzante o Spumante<br />

• Bianco Fermo<br />

• Rosso<br />

che risulteranno vincitori delle rispettive prove <strong>di</strong> abbinamento <strong>al</strong> Posciutto Veneto Berico<br />

Euganeo DOP tagliato fresco stagionato 16 mesi.<br />

I tre vincitori saranno premiati con la consegna <strong>di</strong> una targa e promossi nella<br />

comunicazione effettuata a cura dei soggetti promotori.<br />

I vini vincitori saranno <strong>al</strong>tresì proposti nelle degustazioni guidate che saranno organizzate<br />

nei giorni 20 e 21 maggio.<br />

Tutti i vini partecipanti <strong>al</strong> <strong>concorso</strong> saranno esposti <strong>al</strong> pubblico in un’apposita postazione,<br />

messa a <strong>di</strong>sposizione d<strong>al</strong> Comune <strong>di</strong> <strong>Montagnana</strong>, per tutta la durata della


manifestazione.<br />

A tutte le aziende partecipanti sarà consegnato un attestato <strong>di</strong> <strong>partecipazione</strong>.<br />

Art.11<br />

COSTI: la <strong>partecipazione</strong> <strong>al</strong> <strong>concorso</strong> è gratuita. Non sono previste quote <strong>di</strong><br />

<strong>partecipazione</strong> per le aziende partecipanti, né la restituzione delle bottiglie fornite.<br />

Art.12<br />

Informativa sul trattamento dei dati person<strong>al</strong>i<br />

I dati acquisiti verranno trattati anche con strumenti informatici nell’ambito del<br />

proce<strong>di</strong>mento per il qu<strong>al</strong>e la presente domanda viene resa e in conformità ad obblighi<br />

previsti d<strong>al</strong>la legge, da un regolamento o d<strong>al</strong>la normativa comunitaria.<br />

Ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 “Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati<br />

person<strong>al</strong>i” si informa che tutti i dati person<strong>al</strong>i che verranno in possesso della Camera <strong>di</strong><br />

Commercio <strong>di</strong> Padova e dei soggetti eventu<strong>al</strong>mente incaricati della raccolta e<br />

dell’istruttoria delle can<strong>di</strong>dature, saranno trattati esclusivamente per le fin<strong>al</strong>ità del presente<br />

bando e nel rispetto dell’art. 13 della sopracitata legge.<br />

Il titolare dei dati forniti è il Comune <strong>di</strong> <strong>Montagnana</strong>.<br />

Pag. 3 <strong>di</strong> 3<br />

Art.13<br />

Per ulteriori INFORMAZIONI si invita a contattare Ufficio Turistico I.A.T. <strong>di</strong> <strong>Montagnana</strong>,<br />

tel/fax +39 0429 81320 - ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it<br />

Per particolari esigenze legate <strong>al</strong>la consegna delle bottiglie contattare la sig.ra Camon<br />

Lara, cell. 3477624291.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!