11.07.2015 Views

Soluzioni Esercizi Q2 (pdf, it, 131 KB, 3/23/09)

Soluzioni Esercizi Q2 (pdf, it, 131 KB, 3/23/09)

Soluzioni Esercizi Q2 (pdf, it, 131 KB, 3/23/09)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7 JAVA: ricorsione<strong>Esercizi</strong>o <strong>Q2</strong> 17Si scriva una classe che dato un intero k calcoli, sia in versione <strong>it</strong>erativa che in versione ricorsiva, il k-mo elemento dellaseguente serie (serie di Fibonacci): 1,1,2,3,5,8,13,21,... La serie è tale che il primo e il secondo numero sono uguali a 1, mentreciascun elemento successivo è uguale alla somma dei due numeri che lo precedono.import prog.io.*;public class Ric_Fibonacci {public static int fibonacciIter(int k){int n, temp1, temp2;n=1;if (k>1){temp1=temp2=1;for (int i=0; i1)n=fibonacciRicor(k-1)+fibonacciRicor(k-2);return n;}public static void main(String[] args) {ConsoleInputManager in = new ConsoleInputManager();ConsoleOutputManager out= new ConsoleOutputManager();int k=in.readInt("Dig<strong>it</strong>a un intero pos<strong>it</strong>ivo: ");}}out.println("Il corrispondente termine di Fibonacci(<strong>it</strong>erativo): "+fibonacciIter(k));out.println("Il corrispondente termine di Fibonacci(ricorsivo): "+fibonacciRicor(k));<strong>Esercizi</strong>o <strong>Q2</strong> 18Si scriva una classe che si serve di metodi ricorsivi per il calcolo del fattoriale di un numero intero n inser<strong>it</strong>o dall’utente e peril calcolo della potenza m n , dove m è un secondo numero intero forn<strong>it</strong>o dall’utente.import prog.io.*;public class Ric_PotenzaFattoriale {public static int potenzaRicor(int m, int n){if (n==0)return 1;elsereturn m*potenzaRicor(m,n-1);}public static int fattorialeRicor(int n){if (n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!