11.07.2015 Views

capitolato speciale d'appalto per l'affidamento del servizio di ...

capitolato speciale d'appalto per l'affidamento del servizio di ...

capitolato speciale d'appalto per l'affidamento del servizio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EMISSIONE FATTURA E MODALITA’ DI PAGAMENTOIl <strong>servizio</strong>, reso nei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinati dal <strong>capitolato</strong> <strong>di</strong> appalto e relativi allegati, sarà oggetto <strong>di</strong> fatturazionemensile da parte <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria. Fatture che dovranno essere inviate, a cura <strong>del</strong>la<strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria, all’Azienda Sanitaria Locale committente secondo le modalità previste.Le fatture devono essere intestate secondo quanto sarà in<strong>di</strong>cato nella nota <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione da parte<strong>del</strong>la ASL appaltante.Le fatture dovranno riportare esplicitamente il riferimento al corrispondente or<strong>di</strong>nativo ricevuto.La fattura, <strong>per</strong> quanto fornito ed accertato, dovrà essere emessa corredata <strong>del</strong>le informazioni e deidocumenti necessari al controllo e liquidazione, nel rispetto <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al D.Lgs.196/2003.La Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria provvederà ad emettere fatture mensili posticipate che dovranno riportareesplicitamente il riferimento ai servizi prestati.Le fatture andranno intestate a:Azienda Sanitaria Locale 3 “Genovese” Via Bertani 4- 16125 GENOVAIl pagamento, ove non emergano contestazioni sulla natura e/o oggetto <strong>del</strong>le forniture e sulle relativefatture, dovrà intendersi me<strong>di</strong>ante mandato a 90 gg. dalla data <strong>di</strong> ricevimento <strong>del</strong>le stesse.A tale scopo si intendono <strong>per</strong>venute il giorno 15 <strong>del</strong> mese tutte le fatture protocollate tra il 1° e<strong>di</strong>l 15° giorno <strong>del</strong> mese stesso, il giorno 30 <strong>del</strong> mese tutte le fatture protocollate tra il 16° e la fine<strong>del</strong> mese stesso.Il pagamento <strong>del</strong> corrispettivo <strong>del</strong>la fornitura avverrà a 90 giorni dalla data <strong>di</strong> ricevimento <strong>del</strong>la fatturada parte <strong>del</strong>l’ASL, data risultante dal Protocollo <strong>del</strong> Servizio Economico Finanziario.Nel caso in cui la fattura sia emessa in data antecedente alla consegna <strong>del</strong>la merce, il pagamento avverràa 90 giorni dalla accettazione <strong>del</strong>la consegna stessa e/o resa stessa.Il suddetto termine <strong>di</strong> 90 gg. <strong>per</strong> il pagamento verrà sospeso qualora:- nella fattura non sia in<strong>di</strong>cato chiaramente il numero <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nativo <strong>del</strong>l’A.S.L.;- la fattura non sia regolare dal punto <strong>di</strong> vista fiscale;- le con<strong>di</strong>zioni economiche non corrispondano a quanto pattuito;- risulti non conformità tra la fornitura resa e quanto richiesto.I termini <strong>di</strong> pagamento verranno sospesi a seguito <strong>di</strong> comunicazione, anche a mezzo fax. Nella suddettacomunicazione verranno precisate le motivazioni <strong>del</strong>la sospensione alle quali la <strong>di</strong>tta è invitataa far fronte tempestivamente. I termini <strong>di</strong> pagamento rimarranno sospesi fino al momento <strong>del</strong>la avvenutarisoluzione <strong>del</strong>la causa <strong>di</strong> sospensione.Art.17CONTRATTOTutte le spese, imposte e tasse, nessuna eccettuata, inerenti e conseguenti alla gara ed allastipulazione, scritturazione, bolli e registrazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione e, in generale,tutti gli oneri previsti dal vigente Regolamento <strong>del</strong>l’Attività Contrattuale sono acarico <strong>del</strong>la Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria che vi si obbliga.L’onere <strong>di</strong>scendente dalle spese sopra menzionate sarà versato all’ASL 3 me<strong>di</strong>ante bollettinodebitamente fornito dall’Azienda ASL.In caso <strong>di</strong> Raggruppamento Temporaneo <strong>di</strong> Imprese tali spese saranno poste a carico <strong>del</strong>lasocietà in<strong>di</strong>viduata quale capogruppo e pagate le stesse modalità <strong>di</strong> cui sopra10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!