11.07.2015 Views

capitolato speciale d'appalto per l'affidamento del servizio di ...

capitolato speciale d'appalto per l'affidamento del servizio di ...

capitolato speciale d'appalto per l'affidamento del servizio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

emergenza, numero verde/recapito telefonico attivo 24 ore su 24. Copia <strong>del</strong>le informazioni deveessere depositata presso Assistenza Farmaceutica Convenzionata <strong>del</strong>la ASL n. 3 "Genovese" epresso le <strong>di</strong>visioni <strong>di</strong> Pneumologia.Entro 2 ore dalla chiamata sarà cura <strong>del</strong>la Ditta provvedere a sostituire gratuitamente le attrezzaturedeteriorate o <strong>di</strong>fettose che si <strong>di</strong>mostrassero non più efficienti. La sostituzione gratuita non si applicaa guasti o rotture <strong>di</strong>rettamente imputabili ad uso improprio o a gravi negligenze da parte deipazienti: è fatto comunque <strong>di</strong>vieto allo stesso e a <strong>per</strong>sone esterne alla <strong>di</strong>tta, <strong>di</strong> manomettere le apparecchiaturedate in consegna.La ASL declina qualsiasi responsabilità in caso <strong>di</strong> incidenti generati dacause sia preve<strong>di</strong>bili che impreve<strong>di</strong>bili aventi ri<strong>per</strong>cussioni su <strong>per</strong>sone o cose, <strong>per</strong> i quali provvederàinvece la <strong>di</strong>tta appaltatrice <strong>del</strong> <strong>servizio</strong>, con stipula <strong>di</strong> apposita assicurazione.(vedasi successivoart. 10).Per quanto sopra, durante il <strong>per</strong>iodo <strong>del</strong>la locazione, la <strong>di</strong>tta con <strong>per</strong>sone da essa designate avrà inogni momento <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> effettuare qualsiasi verifica riguardante l'installazione, la manutenzione,l'utilizzazione e/o la conservazione <strong>del</strong>l'apparecchio preavvertendo comunque il paziente <strong>del</strong>l'imminenza<strong>del</strong>l'intervento.Art. 7MODALITA’ EROGAZIONE OSSIGENO LIQUIDOLa Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà garantire la tempestività <strong>del</strong>le forniture trattandosi <strong>di</strong> terapia urgente,in<strong>di</strong>spensabile ed insostituibile, tale da non ammettere sospensione e/o carenze nella terapia stessa.Allo scopo dovrà essere in<strong>di</strong>cato un numero telefonico (numero verde) funzionante 24 ore su 24<strong>per</strong> chiamate <strong>di</strong> emergenza, assicurando sempre la risposta tempestiva alla chiamata. La consegna<strong>del</strong> materiale e <strong>del</strong>l'ossigeno liquido sarà effettuato dalla <strong>di</strong>tta (con l'osservanza <strong>del</strong>le modalità stabilitenel presente <strong>capitolato</strong>) <strong>di</strong>rettamente a domicilio dei pazienti qualunque sia la loro ubicazionegeografica nell'ambito <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>la ASL n. 3 "Genovese". La <strong>di</strong>tta si obbliga comunque adassistere i pazienti aventi <strong>di</strong>ritto in tutto il territorio nazionale ed estero nell’ambito <strong>del</strong>la ComunitàEuropea, attraverso la propria rete organizzativa (finali): il paziente che avesse necessità<strong>di</strong> trasferirsi temporaneamente in altra regione dovrà acquisire autorizzazione da parte <strong>del</strong>l' AssistenzaFarmaceutica Convenzionata.La consegna a domicilio <strong>del</strong> paziente dovrà avvenire <strong>per</strong> la prima volta su autorizzazione scritta<strong>del</strong>lo specialista <strong>del</strong>la <strong>di</strong>visione pneumologica, attraverso la redazione <strong>del</strong> piano terapeutico (AllegatoA), tramite l' Assistenza Farmaceutica Convenzionata. In caso <strong>di</strong> estrema urgenza la<strong>di</strong>tta può attivarsi su comunicazione telefonica, cui comunque seguirà autorizzazionescritta.Al momento <strong>del</strong>la prima erogazione <strong>del</strong> <strong>servizio</strong> la <strong>di</strong>tta dovrà garantire l'attivazioneentro 4 ore dalla richiesta telefonica <strong>del</strong>la fornitura.La <strong>di</strong>tta dovrà altresì garantire la tempestività dei rifornimenti successivi entro 4 oremassimo 8 dalla richiestaSuccessivamente alla prima fornitura la richiesta potrà essere inoltrata dal paziente stesso, da unsuo familiare e/o da <strong>per</strong>sona dallo stesso <strong>del</strong>egata.In caso <strong>di</strong> assenza <strong>del</strong> paziente <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo su<strong>per</strong>iore a 30 gg, la <strong>di</strong>tta provvederà al ritiro <strong>del</strong>leapparecchiature dandone comunicazione all’ Assistenza Farmaceutica Convenzionata.In caso <strong>di</strong> cessazione <strong>del</strong>la terapia, su segnalazione <strong>di</strong> un familiare e/o <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone <strong>del</strong>egatela <strong>di</strong>tta provvederà a ritirare l'apparecchiatura dandone comunicazione,all' Assistenza Farmaceutica Convenzionata e al centro prescrittore, attraverso unascheda <strong>di</strong> <strong>di</strong>sattivazione paziente, controfirmata dal familiare <strong>del</strong>lo stesso, il <strong>servizio</strong>dovrà essere fatturato fino al giorno <strong>del</strong> suo stesso utilizzo.In caso <strong>di</strong> assenza <strong>del</strong> paziente o <strong>di</strong> non consegna <strong>per</strong> qualsiasi motivo (es. ospedalizzazione),gli o<strong>per</strong>atori <strong>del</strong>la Ditta, che assumono detta informazione do-6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!