11.07.2015 Views

Istruzioni per l'uso contatore a turbina - FMT Swiss AG

Istruzioni per l'uso contatore a turbina - FMT Swiss AG

Istruzioni per l'uso contatore a turbina - FMT Swiss AG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I <strong>Istruzioni</strong> <strong>per</strong> l‘uso <strong>contatore</strong> a <strong>turbina</strong>Se il <strong>contatore</strong> mostra un valore inferiore al valore reale di erogazione (errore negativo), il nuovo fattoredi calibratura deve essere su<strong>per</strong>iore a quello vecchio, come mostra l‘esempio. Viceversa se il <strong>contatore</strong>indica un valore su<strong>per</strong>iore a quello reale di erogazione (errore positivo).O<strong>per</strong>azione1 NESSUNAContatore nello stato normale, non durante il conteggioConfigurazione display2 PRESSIONE PROLUNGATA DEL TASTO TOTALIl <strong>contatore</strong> passa in modalità calibratura e, al posto delparziale, viene visualizzato il fattore di calibratura. I datiFACT e USER indicano quale dei due fattori (fabbricante outilizzatore) è momentaneamente in uso.3 PRESSIONE PROLUNGATA DEL TASTO RESETIl <strong>contatore</strong> visualizza TOTAL e il totale azzerabile è zero.Il <strong>contatore</strong> è pronto a eseguire la calibratura medianteerogazione.4 PRESSIONE PROLUNGATA DEL TASTO RESETModifica diretta del fattore di calibratura: appaionola scritta DIRECT e il fattore di calibratura utilizzato almomento. Nella parte inferiore sinistra del display compareuna freccia in alto o in basso che mostra la direzione in cui ilvalore visualizzato viene modificato: aumento o riduzione aseconda dell‘esecuzione delle o<strong>per</strong>azioni 5 o 6.5 PRESSIONE BREVE DEL TASTO RESETCambio di direzione della freccia. Il funzionamento puòessere ripetuto <strong>per</strong> cambiare la direzione della freccia.6 PRESSIONE BREVE/PROLUNGATA DEL TASTO RESETIl valore indicato varia nella direzione definita dalla freccia.■■ Un‘unità <strong>per</strong> ogni pressione breve del tasto TOTAL.■■ Continuamente se si tiene premuto il tasto TOTAL. Lavelocità con cui si incrementa il valore aumenta se sitiene premuto il tasto.Se si su<strong>per</strong>a il valore desiderato, ripetere l‘o<strong>per</strong>azione apartire dal punto 5.16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!