11.07.2015 Views

Meccanica Applicata alle Macchine - Università degli studi di Bergamo

Meccanica Applicata alle Macchine - Università degli studi di Bergamo

Meccanica Applicata alle Macchine - Università degli studi di Bergamo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Bergamo</strong>Facoltà <strong>di</strong> IngegneriaCorso <strong>di</strong> laurea in Ingegneria <strong>Meccanica</strong><strong>Meccanica</strong> <strong>Applicata</strong> <strong>alle</strong> <strong>Macchine</strong>4 giugno 2002Esercizio 1O 2ωJM m ?CmBO 1ADeterminare la coppia M m da applicare alla manovella O 1 A della pressa rappresentata in figura affinchéla velocità angolare dell'asta sia costante e pari a ω. Sul corsoio C, <strong>di</strong> massa m, è applicata la forzaF.Esercizio 2Fη, τmIl motore asincrono trifase a due poli rappresentato in figura deve sollevare il carico m a velocità costantev. Determinare il rapporto <strong>di</strong> trasmissione τ e la coppia nominale M m . Sapendo che la coppiamassima del motore è doppia rispetto alla coppia nominale, trovare l'accelerazione massima del caricoe il tiro massimo della fune.Esercizio 3J mM mJ p , DMf r30°J c , m, RkCDeterminare la pulsazione propria del sistema rappresentato in figura.


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Bergamo</strong>Facoltà <strong>di</strong> IngegneriaCorso <strong>di</strong> laurea in Ingegneria <strong>Meccanica</strong>FMTA - MAM (VO)Appello del 23 luglio 2002Esercizio 1.Oω, M m ?G, m, J gCFABIl meccanismo in figura si muove in un piano verticale. Determinare la coppia M m da applicare allamanovella OA affinché ruoti a velocità angolare costante ω.Esercizio 2.MotoreR 1 , JR 2R 3ωFR 1 , JIn figura è rappresentata una sega a nastro azionata da un motore asincrono trifase a due poli, sul cuialbero è <strong>di</strong>rettamente calettata la puleggia R 3 (inerzia rotore e puleggia pari a J m ). Il motore è collegatoalla puleggia superiore (<strong>di</strong> raggio R 2 ) con una trasmissione a cinghia <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento η. Determinare lacoppia nominale del motore, sapendo che la forza <strong>di</strong> taglio richiesta è F. Determinare poi il tempo <strong>di</strong>avviamento a vuoto della macchina. (J=4J m , R 1 =2R 2 , R 2 =2R 3 ).Esercizio 3.O 1O 2kABDeterminare la frequenza propria del sistema rappresentato in figura, che giace in un piano verticale,sapendo che O 1 O 2 =AB=2l, O 1 A=O 2 B=l, O 2 C=2l.Cm


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Bergamo</strong>Facoltà <strong>di</strong> IngegneriaCorso <strong>di</strong> laurea in Ingegneria <strong>Meccanica</strong>FMTA - MAM (VO)Appello del 17 settembre 2002Esercizio 1.CF, ?M, J, RBAM rωDDeterminare il valore della forza F che mantiene costante la velocità angolare ω dell’asta CD,nell’istante raffigurato. (Il <strong>di</strong>sco ha massa M e mom. d’inerzia bar. J, AB=R).Esercizio 2.τ, ηJ fM fJp, RR/2MDeterminare la potenza che il freno deve <strong>di</strong>ssipare per far scendere il carico M a velocità costante v ela corrispondente coppia frenante. Determinare l’accelerazione della massa M nel caso in cui il frenocessi la sua azione (M f =0). Discutere la possibilità <strong>di</strong> ribaltamento del carico M.αEsercizio 3.kTM, Jg, R2MααCalcolare la frequenza propria del sistema rappresentato in figura. Determinare poi la risposta a regimealla coppia forzante T=T 0 sin(Ωt), applicata al rullo.


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Bergamo</strong>Facoltà <strong>di</strong> IngegneriaCorso <strong>di</strong> laurea in Ingegneria <strong>Meccanica</strong>FMTA - MAM (VO)12 novembre 2002Esercizio 1.In figura è rappresentato il sistema <strong>di</strong> chiusura <strong>di</strong> una borraccia.Trovare il legame tra la forza F esercitata e il carico <strong>di</strong> serraggiosulla guarnizione.L’attrito è sufficiente a impe<strong>di</strong>re che durante la chiusura il tapposi sposti? Determinare la configurazione del meccanismoper cui, noto il coefficiente d’attrito f s tra guarnizione e borraccia,l’attrito è sufficiente a impe<strong>di</strong>re lo slittamento.FCABA 0Esercizio 2.J mM mτ, ηJp, Rf v , f sJp, RQf v , f sJp, RDeterminare la potenza che il motore deve erogare affinché il carico Q, appoggiato su due rulli, simuova a velocità costante v, considerando la presenza <strong>di</strong> attrito volvente f v tra i rulli e il pianod’appoggio. Calcolare poi l’accelerazione del carico, in caso <strong>di</strong> raddoppio della coppia motrice. Verificareche non ci siano slittamenti, conoscendo il coefficiente <strong>di</strong> aderenza f s tra rulli, carico e pianod’appoggio. Facoltativamente risolvere i punti precedenti considerando la presenza <strong>di</strong> attrito volventeanche tra i rulli e il carico.Esercizio 3.k 1u=U 0 sinΩtm, J, Rk 2Calcolare la frequenza propria del sistema rappresentato in figura considerando che il <strong>di</strong>sco sia incernieratoa terra. Determinare poi l’ampiezza della risposta a regime, quando al centro del <strong>di</strong>sco vengaimposto uno spostamento sinusoidale u= U 0 sinΩt in <strong>di</strong>rezione orizzontale.


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Bergamo</strong>Facoltà <strong>di</strong> IngegneriaCorso <strong>di</strong> laurea in Ingegneria <strong>Meccanica</strong>FMTA - MAM (VO)14 gennaio 2003Esercizio 1.BrACIl pistone BC, con stantuffo <strong>di</strong> sezione A, è alimentato con una portata costante <strong>di</strong> olio pari a Q. Qualesarà la velocità <strong>di</strong> allungamento del pistone? Determinare la velocità e l’accelerazione della massa M,sapendo che il profilo su cui si avvolge la fune è circolare <strong>di</strong> raggio r e centro A.Determinare la potenza richiesta alla pompa che alimenta il circuito idraulico, nell’istante rappresentatoin figura.Esercizio 2.MIl camion con rimorchio in figura sta percorrendo una salita al 10% ad una velocità <strong>di</strong> 40 km/h. Sapendoche il camion a pieno carico pesa 40 tonnellate, determinare la potenza e la coppia erogate dalmotore (introdurre un modello della trasmissione e schematizzare eventuali resistenze passive).Con tale erogazione <strong>di</strong> coppia, quale sarebbe l’accelerazione della sola motrice?Impostare la verifica <strong>di</strong> aderenza.Esercizio 3.Il sistema in figura giace in un pianoverticale. Immaginando che il <strong>di</strong>sco <strong>di</strong>centro A rotoli senza strisciare sulla guidacircolare <strong>di</strong> raggio R, determinare lafrequenza propria del sistema.M, Jg, lORAm, J, r

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!