11.07.2015 Views

COME SI SVILUPPA UN BUSINESS PLAN ? 1

COME SI SVILUPPA UN BUSINESS PLAN ? 1

COME SI SVILUPPA UN BUSINESS PLAN ? 1

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>COME</strong> <strong>SI</strong> <strong>SVILUPPA</strong> <strong>UN</strong> BU<strong>SI</strong>NESS <strong>PLAN</strong> ?3 - Le fasi del processo di realizzazione del BU<strong>SI</strong>NESS <strong>PLAN</strong>La nascita di una impresa non dipende solo dalla volontà creativa dell’imprenditore ma ancheda una concomitanza di fattori esterni alla sua volontà, che devono essere attentamentevalutati. Il business plan è proprio lo strumento che vi aiuta a tenere conto di questi fattori e delloro impatto sulla realizzazione e sul successo della vostra idea. Esso vi porta a prendere decisionibasate su una visione realistica dei fatti, e non sull’onda dell’entusiasmo e del desiderio di essereoperativi in fretta. Per questi motivi è importante che il vostro business plan sia attendibile, el’attendibilità dell’elaborato finale dipenderà dalla qualità e dalla attendibilità dei dati inizialiutilizzati.Infatti, prima di redigere il business plan, dovrai occuparti di raccogliere informazioni, fareprevisioni e determinare i dati da utilizzare nella stesura del documento. Perciò la costruzione di inun piano d’impresa efficace richiede, in primo luogo, di conoscere le diverse fasi di cui sicompone la sua realizzazione e, in secondo luogo, di avere la capacità di ricercare e acquisire idati necessari. Questo processo, di fondamentale importanza per la buona riuscita del tuo pianodi impresa, può essere articolato in diverse fasi:Il processo di realizzazione del BU<strong>SI</strong>NESS <strong>PLAN</strong>FASE 1PIANIFICARE: di quali informazioni ho bisogno?FASE 2Individuare le fonti delle informazioniFASE 3Acquisire i dati e le informazioni• sul mercato (potenziali clienti, concorrenti, fornitori,)• sugli aspetti tecnico-produttivi (impianti, brevetti, competenze, materie prime)• sugli aspetti finanziari (costo del denaro, agevolazioni, interessi attivi)FASE 4Rielaborare i dati e le informazioni raccoltiFASE 5Valutare gli obiettivi e formulare le strategie per raggiungerliFAS E 6Trasformare le informazioni in dati da inserire in tabelle e prospetti economico-finanziariFASE 7Redigere il Business Plan3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!