11.07.2015 Views

Antenna missionaria - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d ...

Antenna missionaria - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d ...

Antenna missionaria - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCICalla pastorale vocazionale, tema moltosentito in Argentiana, al quale da temposi sta lavorando.Dopo la santa messa introduttiva, celebratadal Vescovo <strong>di</strong> Mendoza, ognimattina e pomeriggio l’incontro venivaaperto con un momento <strong>di</strong> preghierapreparato da un <strong>di</strong>verso Gruppo locale:canti o preghiere a più voci checoinvolgevano ed emozionavano tuttii presenti.Successivamente Padre Torres, ottimooratore, intratteneva i presenti seguendoun sottile filo che si <strong>di</strong>panava sviluppandosiin molteplici <strong>di</strong>versi aspetti: l’uomodeve sapere ascoltare, nel silenzio e nellapreghiera, la voce del Padre per poterecapire quale è il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Dio nei suoiconfronti.E Punta de Agua, luogo avvolto nelsilenzio <strong>di</strong> una rigogliosa natura, nelquale quasi non arrivano le auto, isolatodal mondo (per arrivarvi si percorrono90 km <strong>di</strong> strada sterrata e accidentata),ai pie<strong>di</strong> delle Ande, ben si prestava allame<strong>di</strong>tazione.I cinque Gruppi locali, e quello allorain formazione <strong>di</strong> Cordoba (in <strong>di</strong>cembre2009 avrebbe “promesso”),negli spazi aloro de<strong>di</strong>cati, hannoesposto il risultato delloro lavoro consistentenel “Decalogo delbuon verniano” e nella“Carta <strong>di</strong> identità delverniano”.si dovevano invece trattare argomentipiù personali, con la massima sincerità,quali:• Perchè sono verniano? Come ho conosciutoMadre Antonia?• Quando ho sentito la chiamata <strong>di</strong>Dio?Questo tipo <strong>di</strong> esercizio ha permesso <strong>di</strong>esplorare un “secondo tipo <strong>di</strong> ascolto”,sempre suggerito da Padre Torres:”sapereascoltare gli altri”e sapere con<strong>di</strong>vidernele esperienze.Posso garantire che non sempre è facile“aprire” il proprio cuore!Nei tre giorni <strong>di</strong> vita comunitaria i 105laici presenti (su un totale <strong>di</strong> 117 laiciargentini!) hanno senz’altro rinforzatotra loro i vincoli <strong>di</strong> amicizia, pranzandoe cenando insieme, all’aperto, nel suggestivogiar<strong>di</strong>no del Centro MisionalVilla Angelica, dando vita ad una serataparticolare, nella quale ogni Gruppoargentino si è impegnato in una breverappresentazione teatrale (<strong>Suore</strong> incluse),oppure organizzando una bellaprocessione per la via centrale <strong>di</strong> Puntade Agua, terminata con la celebrazionedella santa Messa nella locale chiesina<strong>Antenna</strong> <strong>missionaria</strong>Nei “lavori dei partecipanti”,piccoli gruppi<strong>di</strong> una decina <strong>di</strong> persone,ossia i laici, leMissionarie e le <strong>Suore</strong>presenti al convegno,19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!