11.07.2015 Views

Antenna missionaria - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d ...

Antenna missionaria - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d ...

Antenna missionaria - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCICMatino, 12 aprile 2010Intronizzazionedella Sacra BibbiaII gruppo dei laici verniani <strong>di</strong> Collepasso/Matinoha vissuto una nuova bella esperienza:l’intronizzazione della Sacra Bibbia.Per iniziativa a livello Provinciale, da partedella madre provinciale suor Gaetana Triggiani,si sta facendo circolare il Testo Sacropresso le varie se<strong>di</strong> delle <strong>Suore</strong> <strong>di</strong> Caritàdell’Immacolata <strong>Concezione</strong> d’Ivrea.In precedenza le suore <strong>di</strong> Cursi l’avevanoconsegnata a Collepasso nelle mani dellanostra superiora suor Giovanna Pugliese,mentre il 12 aprile c’è stata la traslazione daCollepasso a Matino alla superiora suor AntoniaMazzotta. All’atto della consegna, alla presenza delgruppo dei laici verniani oltre che delle suore sia <strong>di</strong>Collepasso che <strong>di</strong> Matino, è stato letto il passo “ Ilcantico <strong>di</strong> Maria” (Lc. 1,46 ss.) a cui è eseguitoil commento: Maria “ la serva <strong>di</strong> Dio” che invitaall’obbe<strong>di</strong>enza e all’umiltà.Questo è un richiamo ovviamente antico, mamolto attuale per l’uomo del 3° millennio. Maria èun modello e un faro che deve illuminare i nostripassi, soprattutto quando stiamo per cedere alletentazioni, quando ci <strong>di</strong>mentichiamo dell’invito,della vocazione, qualunque essa sia, a cui ognuno<strong>di</strong> noi ha già dato una risposta.Per quanto riguarda l’umiltà, il modello per tuttinoi è madre Antonia che, seguendo l’insegnamentodella Madonna, ha de<strong>di</strong>cato la sua esistenza ai<strong>di</strong>seredati, agli ammalati, compresi gli appestati esempre “a gratis”obbedendo alla volontà del Padresuo. La superiora <strong>di</strong> Matino suor Antonia ha lettosubito dopo un altro passo molto significativo: “La parabola del seminatore (Mt 13, 3 ss)” .Un invito questo ad accogliere “la parola <strong>di</strong> Dio”,metaforicamente e a preparare il terreno, ossia ilnostro cuore, a mantenere viva quoti<strong>di</strong>anamente lanostra fede, altrimenti può succedere anche in noiche quei chicchi sparsi dal Seminatore (Dio-padre)non germoglino, perché caduti sulla strada, o sualtri luoghi sassosi, o tra le spine, quin<strong>di</strong> si verifichiuna semina inutile, infruttuosa.La presenza <strong>di</strong> don Primaldo, la nostra guidaspirituale, ci ha aiutati ad approfon<strong>di</strong>re ulteriormente,asserendo che la parola <strong>di</strong> Dio è un mezzoper <strong>di</strong>alogare con Lui, per capire i Suoi messaggi,perché Lui vuole la salvezza <strong>di</strong> tutti, nessunoescluso, e che in ogni situazione ci è semprevicino, pronto a darci una mano. Quin<strong>di</strong>, se l’uomodesidera vivere serenamente, nella pienezza <strong>di</strong>Dio, bisogna necessariamente che creda in Lui.Ricor<strong>di</strong>amoci che Dio non costringe l’uomo, maci lascia liberi <strong>di</strong> fare la nostra scelta. La stessasofferenza, i vari problemi, ai quali siamo esposti,la stessa malattia, se affrontati con la Fede, con laconvinzione che Dio non ci abbandona mai, ma cheanzi è sempre pronto ad aiutarci nelle varie proveterrene, <strong>di</strong>ventano dei mezzi per sentirci vicinia Lui, per sperimentare il Suo Amore per noi. Inquelle circostanze Dio non si <strong>di</strong>mostra solo Padre,ma anche Amico. Infatti i veri amici <strong>di</strong>mostrano <strong>di</strong>volerci bene......nelle necessità.Alla fine del nostro incontro, siamo stati invitatia scegliere a caso un pensiero tratto dalla Bibbiatra i tantissimi preparati in un cestino. Abbiamoscoperto così quale messaggio il Signore ha volutocomunicare ad ognuno <strong>di</strong> noi. Anche questo è statouno stimolo ad accostarci alla lettura intelligente esana del Libro Sacro.Teresa RestaDiario27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!