12.07.2015 Views

FEDERICI Antonio. Il modello screening nell ... - Biblioteca Medica

FEDERICI Antonio. Il modello screening nell ... - Biblioteca Medica

FEDERICI Antonio. Il modello screening nell ... - Biblioteca Medica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Condizioni per il il successo• Garantire il disease management• Garantire l’appropriatezza• Garantire del la del partecipazione rischio clinicoconsapevole• Garantire la sicurezza• Garantire la degli valutazioneoperatori• Garantire i principali strumenti manageriali• Garantire il miglioramento continuo• Garantire R&S•La •La sicurezza dell’utente/paziente è una una dimensionedella qualità; essa comprende numerosi ambiti tra tra i iquali il il rischio clinico•la •la sicurezza deve essere attivamente ricercata euno uno strumento cruciale sono i i programmi di di gestione•Gli •Gli errori sono sempre possibili e devono essereusati per per imparare ad ad evitarli, in in una una prospettiva di dimiglioramento continuo e di di non non colpevolizzazionedegli operatori•La •La maggioranza degli errori derivano da da difettidell’organizzazione•La •La gestione del del rischio clinico riguarda tute tute la la fasi fasidei dei programmi di di <strong>screening</strong> ,in ,in quanto in in una unaproposta di di intervento attivo qualsiasi errore può puòtradursi in in un un danno alla alla salute degli individuidestinatari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!