12.07.2015 Views

PUGLIA • BASILICATA • CALABRIA SICILIA ... - TravelPeople

PUGLIA • BASILICATA • CALABRIA SICILIA ... - TravelPeople

PUGLIA • BASILICATA • CALABRIA SICILIA ... - TravelPeople

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITY TOURSLecce, città per intenditori, per chi non ha fretta di vedere tuttoe subito ma è disposto a vagare tra le stradine traboccanti diarte barocca, di chiese ricamate come un pizzo da mani esperte,di laboratori artigiani che caratterizzano le tradizioni leccesi. Epoi con gli occhi e il cuore pieno di bellezze, decidere di andareal mare e rilassarsi su una delle tante meravigliose spiagge delSalento.OTRANTO a 42 km da Lecce, è il comune più orientale d’Italia,fa parte dei Borghi più belli d’Italia, da anni Otranto è riconosciutacome città dal mare pulito ed è sicuramente una delle piùbelle ed interessanti località salentine. Storia e vita notturna sifondono armoniosamente in ogni angolo della città. Da visitare:il Castello Aragonese, la Cattedrale, la basilica di San Pietro, lacappella della Madonna dell’Altomare, il santuario di S. Mariadei Martiri, ancora il Borgo Antico e l’Ipogeo di Torre Pinta.GALLIPOLI denominata la Perla dello Jonio, meravigliose sonole sue spiagge e tanti sono i divertimenti che si possono goderein una splendida vacanza in questa località balneare a 40 km daLecce. Kalè Polis (= città bella), così, gli antichi navigatori Grecichiamarono Gallipoli, che giace su un’isola immersa nel MarIonio collegata alla terraferma da un caratteristico ponte. Da visitarele numerosissime e antichissime chiese disseminate nelcentro storico.SANTA CESAREA TERME - GROTTE ZINZULUSA all’imboccodel Canale d’Otranto, è un’ importante località balneare e turistica,rinomata per le sue cure termali, praticate sul posto sin dallontano II sec. a.c. Grazie alle sue risorse turistico terapeutiche,vanta un ambiente suggestivo per le sue coste rocciose e ricchegrotte, tra le quali e’ nota la Zinzulusa, dove si sono formate stalattitie stalagmiti e dove l’uomo preistorico ha lasciato traccedi sé. La costa di Santa Cesarea Terme è rocciosa; la scogliera siprotende in modo costante per svariati km fino a raggiungere S.Maria di Leuca.S.M. DI LEUCA meravigliosa cittadina di mare, che basa la propriaeconomia sulla pesca e sul turismo, gode di un modernoed efficiente porto turistico e peschereccio e di un lungo marepunteggiato da splendide ville liberty testimonianza di un’anticatradizione balneare. Il tratto di costa sul quale è situata SantaMaria di Leuca alterna a lunghe distese rocciose, piccole calettedi sabbia, circondate da grotte naturali che si dividono in ‘grottedi levante’ e ‘grotte di ponente’; Con escursioni in barca lungo lacosta nell’incontro tra il mare ionio e mare adriatico, in un marecristallino dalle mille gradazioni di blu.Da visitare, inoltre, nell’entroterra: Copertino, Galatone, Galatina,Nardò, Maglie, Castrignano de’ Greci, Melpignano, Parabita,Casarano, Ugento.In questi meravigliosi scenari Ionian Travelorganizza il tuo tour su misura!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!