12.07.2015 Views

laboratorio internazionale di semiotica a venezia International ...

laboratorio internazionale di semiotica a venezia International ...

laboratorio internazionale di semiotica a venezia International ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zone <strong>di</strong> tangenza <strong>di</strong> antropologia e <strong>semiotica</strong>, invista <strong>di</strong> una piattaforma comune per il trattamentodelle problematiche <strong>di</strong> senso. Come esperto <strong>di</strong><strong>semiotica</strong>, dal 2005, conduce regolarmente analisidesk <strong>di</strong> riviste per una società <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong>Milano.Davide FornariLaureato con una tesi <strong>di</strong> progettazione inArchitettura nel 2004, ha stu<strong>di</strong>ato presso lo iuav<strong>di</strong> Venezia e la etsa <strong>di</strong> Barcellona. Ha conseguitoil master in Art and Culture Management pressola Trento School of Management e il mart <strong>di</strong>Rovereto. È attualmente dottorando in Design delprodotto e della comunicazione presso la Scuola <strong>di</strong>Dottorato dell’Università Iuav <strong>di</strong> Venezia con unatesi sulle interfacce umanoi<strong>di</strong> dei prodotti e degliartefatti comunicativi, e lavora come progettistagrafico.Luca GiocoliLaureando della Facoltà <strong>di</strong> Design e Artidell’Università Iuav <strong>di</strong> Venezia, sta approfondendol’archetipo del labirinto come idea <strong>di</strong> spaziosoggiacente a qualsivoglia iter <strong>di</strong> scoperta efruizione, questo perchè è molto interessato alle“possibilità retoriche” che esso mette in giocose applicato ad un contesto espositivo (sia essomuseale o urbano/pubblico).Patrizia MagliÈ professore associato. Insegna Fondamenti <strong>di</strong>Semiologia delle Arti presso il Corso <strong>di</strong> Laureain Arti Visive e dello Spettacolo e Semiotica degliartefatti presso il Corso <strong>di</strong> Laurea Specialistica inDisegno Industriale del Prodotto della Facoltà <strong>di</strong>Design e Arti dell’Università Iuav <strong>di</strong> Venezia.Le sue ricerche riguardano in particolare la<strong>semiotica</strong> del visibile. È una specialista <strong>di</strong>fisiognomica e <strong>di</strong> <strong>semiotica</strong> della materia.Tra i suoi libri, Corpo e linguaggio, Espresso, 1980;Il volto e l’anima, Bompiani, 1995; Semiotica.Teoria, metodo, analisi, Venezia, Marsilio, 2004.Alvise MattozziÈ dottore <strong>di</strong> ricerca in <strong>semiotica</strong>, si occupa <strong>di</strong><strong>semiotica</strong> degli oggetti, con particolare attenzioneallo sviluppo <strong>di</strong> una <strong>semiotica</strong> delle pratiche inrelazione all’interazione con macchine. Su questitemi ha svolto la sua ricerca <strong>di</strong> dottorato.È sostenitore <strong>di</strong> una <strong>semiotica</strong> come metodologiaper le scienze sociali e, per quanto riguarda il suoambito <strong>di</strong> interesse, del <strong>di</strong>alogo tra <strong>semiotica</strong> e sts(Science and Technology Stu<strong>di</strong>es).È docente a contratto <strong>di</strong> “Semiotica del <strong>di</strong>segnoindustriale” presso l’Università Iuav <strong>di</strong> Veneziaed è assegnista <strong>di</strong> ricerca presso il Dipartimentodelle Arti e del Disegno Industriale della stessauniversità. La ricerca che sta svolgendo s’intitolaAlle fondamenta del Basic. Riflessioni teorichee metodologiche da un punto <strong>di</strong> vista semioticoriguardo il Basic Design in quanto <strong>di</strong>sciplinapropedeutica e sperimentale del design ed è <strong>di</strong>rettadai proff. Giovanni Anceschi e Patrizia Magli.È vice-presidente dell’aiss (Associazione Italiana<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Semiotici) ed è membro <strong>di</strong> sts-Italia, <strong>di</strong> 4se <strong>di</strong> easst (tre associazioni che a livello nazionaleed <strong>internazionale</strong> riuniscono i ricercatori in sts).64 65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!