12.07.2015 Views

Il tramonto è bello, un racconto di Tiziano Scarpa - Il primo amore

Il tramonto è bello, un racconto di Tiziano Scarpa - Il primo amore

Il tramonto è bello, un racconto di Tiziano Scarpa - Il primo amore

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ven<strong>di</strong>cavano il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> esistere senza obbe<strong>di</strong>rea ness<strong>un</strong> <strong>di</strong>segno mentale. Erano monumentialla spontaneità sociale. Eccolo qui, ilconsorzio umano assoluto, l’aggregarsi degliuomini come semplice coabitazione, il loroaddossarsi sincero, senza filtri. La realtà vincevasul progetto, si manifestava nella sua sostanzapura, quasi metafisica. Quei grumi e<strong>di</strong>lizicon<strong>di</strong>videvano con gli ammassi stellari e leprataglie incolte <strong>un</strong>’affinità maggiore che conle città degli uomini.Continuavamo a girare, affascinati dal paesaggio,ma anche <strong>un</strong> po’ preoccupati. Non riuscivamoa capire che strada prendere. I cartellisembravano farsi beffe <strong>di</strong> noi, e le facce cheincontravamo non ci invogliavano a fermarci achiedere la via.Avevamo incrociato <strong>un</strong>a strada sopraelevata.Costruzioni selvatiche salivano come pianterampicanti appoggiandosi ai piloni <strong>di</strong> cemento.Non erano veramente case, piuttostopile <strong>di</strong> stanze ammonticchiate. I muri servivanosemplicemente a inscatolare gli interni, foderavanogli spazi da abitare senza preoccuparsidell’aspetto esterno. Quelle “case” nonsapevano <strong>di</strong> avere <strong>un</strong>a facciata: il lato esternodelle pareti per loro era come <strong>un</strong>a schiena. Si8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!