12.07.2015 Views

Gaia, risarcimenti per oltre trecento milioni - La Tribuna dei Castelli

Gaia, risarcimenti per oltre trecento milioni - La Tribuna dei Castelli

Gaia, risarcimenti per oltre trecento milioni - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PoliticaLunedì 28 maggio 20127VALMONTONE ­ Ferma la trattativa tra sindacati e Amministrazione comunaleValmontone, dipendenticomunali in agitazioneVALMONTONE ­ Tensionetra Amministrazione edipendenti del Comunedi Valmontone. LeRappresentanze SindacaliUnitarie e la Uil Fpldella Provincia di Romahanno infatti proclamatolo stato di agitazionedel <strong>per</strong>sonaledipendente dopo che lerivendicazioni avanzatenel mese di aprile nonhanno ricevuto risposte.L'assemblea <strong>dei</strong> lavoratoridel 23 aprilescorso aveva avanzatocinque richieste: “Assicurareche l’Amministrazionefornisca inmaniera chiara e tempestivaogni informazionerelativa alla gestione del<strong>per</strong>sonale con particolareriguardo alle spese<strong>per</strong> il <strong>per</strong>sonale ciascunIL COMUNE DI VALMONTONEanno anche al fine di potenziaregli attualicontratti part­time. Riequilibrarele risorse utilizzabili<strong>per</strong> lacontrattazione decentratacon particolareriguardo ad un notevolepotenziamento delfondo della produttivitàcollettiva ed una riduzionecontestuale del numeroe <strong>dei</strong> valori delleposizioni organizzative edell’alta professionalità.Conoscere preventivamenteovvero contrattarei piani di lavoro chevengono utilizzati con risorsedi bilancio(art.15/5°c del CCNL),che risultano assegnatie/o da assegnare. L’erogazionedel trattamentoaccessorio non corrisposto<strong>per</strong> l’anno 2011 conparticolare riguardo allaproduttività collettiva.L’adozione di atti che tutelinole prestazioni rese,ovvero lagiustificabilità delle assenzederivanti daglieventi calamitosi del mesedi febbraio (ordinanzeprefettizie elavoro straordinario)”.“A tutt’oggi né la RSUné la UIL Fpl hanno avutoalcun riscontro alle richiesteformalizzateall’Amministrazione – silegge nella nota di proclamazionedello statodi agitazione inviataalla Prefettura e al Comunefirmata da StefanoGallo (RSU) e BrunoGalante (Uil Fpl) ­,<strong>per</strong>tanto attesi i terminidel mandato proclamanolo stato di agitazionedel <strong>per</strong>sonale dipendentedel Comunedi Valmontone. Comunicanoaltresì ai competentiorgani prepostiall’obbligatorio tentativodi conciliazione, chespirati i termini previstidalla vigente normativadi cui all’oggetto, isoggetti proclamanti siriservano di indire azionidi scio<strong>per</strong>o e di presidioa sostegno dellavertenza avviata”.ARTENA ­ Trentadue sono i posti previsti nella struttura di via Pietro Casiero"L'asilo è pronto, entro l'annoil bando <strong>per</strong> la gestione"ARTENA ­ L’asilo nido comunaleè pronto. <strong>La</strong>struttura è completata egli arredi sono arrivati.Ora il comune dovrà predisporreil bando pubblico<strong>per</strong> l’affidamentodella gestione dellastruttura. “<strong>La</strong> preoccupazioneprincipale ­ cidice l’Ass. Augusto Angelini­ è che questo saràun altro servizio che ilcomune dovrà dare aicittadini la cui co<strong>per</strong>turaprincipale sarà a caricodell’ente, e con ilbudget che abbiamo alL'ASILO NIDO IN VIA VALLE DELL'OSTEmomento (meno800.000 euro dal bilancionell’ultimo anno),ci risulterà assai difficilemantenere questa gestionenel tempo”.Bisognerà capire quindiquanto la Regione saràdisposta a dare acomputo della retta chei familiari dovranno comunquepagare, e daqui partire <strong>per</strong> fare ilbando. Il bando è previstoentro l’anno e risultaindispensabile“<strong>per</strong>ché ­ continual’Ass. Angelini ­ èimpensabile che il comunelo possa gestiretotalmente con le proprierisorse economiche”.I posti previstisono 32, e tra questi ilComune si riserveràqualche posto <strong>per</strong> le famigliemeno abbienti.Potranno accedervi ibambini con un’etàcompresa dai 3 mesi ai3 anni.Guglielmina Coculo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!