12.07.2015 Views

Gaia, risarcimenti per oltre trecento milioni - La Tribuna dei Castelli

Gaia, risarcimenti per oltre trecento milioni - La Tribuna dei Castelli

Gaia, risarcimenti per oltre trecento milioni - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AttualitàLunedì 28 maggio 2012ARTENA ­ "Usanze e tradizioni artenesi" descritte dai bambini della "De Gas<strong>per</strong>i"<strong>La</strong> processione della Madonnasecondo i bambini della V C<strong>La</strong> poesia di Marta L.Il terzo sabato è già arrivatoe tutto il paese è già movimentato.Tutti pronti gli angioletti a volar fra i vialetti.E' arrivato il terzo sabato di Maggioe Artena è un bel paesaggio.Piena di decorazioni luminose,gira <strong>per</strong> le vie festosela Madonna,grande esempio <strong>per</strong> ogni donna.Con un bel mantoe accompagnata da un cantola Madonna escementre, davanti a Lei, la folla cresce.<strong>La</strong> cornice di questa processioneè formata da tante <strong>per</strong>sone:chi porta gli stendardi,delle confraternite i baluardi;che i cristi infioratidagli artenesi tanto amati;chi chiede la Grazia a Mariae a piedi scalzi procede sulla via.O Madonna, stella più bella del firmamento,accompagna gli artenesi in ogni momento.<strong>La</strong> parte finale del tema dell'alunnapremiata dal Teofilo De Angelis(Continua dal numeroprecedente)"<strong>La</strong> tromba parla?!?! Sicuramentesarà la miaimmaginazione!­ e la vocecontinua: ­ No, sono io,non mi vedi?­ Ora ricordo!<strong>La</strong> tromba nonostantela polvere che laricopriva, brillava, e' magica!Io allora chiedo: ­ Cometi chiami?­ Etta latrombetta­ risponde lei­Se vuoi posso insegnarticome si suona latromba._ Va bene.­ annuiscoio­ Allora <strong>per</strong> primacosa bisogna conoscere lasua storia. Io appartenevoal tuo bisnonno, lui suonavanella banda di Artena.Poi finii nella soffitta.Ok, questa è una piccolaparte della storia, ora passiamoalla seconda fase:suonare. Io avevo un amico­spartito che è finito insoffitta con me. ­Eccolourloio. ­ Buongiorno, iosono Tito lo spartito, ehiEtta! Vuoi suonare? diceTito? Io preciso: ­Veramentevorrei suonare io.­lui arroscisce e dice: ­Scusamitanto, non lo sapevo­.<strong>La</strong> tromba allora misalta in mano e da lei fuoriescononote arcobalenoe una melodia dolce chesubito riempie la stanza. ­<strong>La</strong> poesia di Carlo D.C.E' una sensazione meravigliosa­Esclamo io! Etta eTito, dicono allora orgogliosi:"Come ai vecchitempi! Si sente un suono,poi un rumore ­ E' labanda­ ma <strong>per</strong>chè il suonoè stonato? Etta risponde­<strong>La</strong> tromba haqualcosa che non va­Prendo Etta e Tito e corroverso la banda. Glieli donoe incomincio a suonare,io sono un po'dispiaciuta <strong>per</strong> aver lasciatoi miei due amici,ma allo stesso tempo sonocontenta di averli lasciatiin mani es<strong>per</strong>te. Trale voci della gente ed il9In un giorno molto importante,nella bellissima processione,le confraternite sono tante,è una nostra tradizioneriunirsi <strong>per</strong> lodarela meraviglia delle meraviglie,la dolce Regina del cuore,tutti noi l'amiamobisogna adorarla come si deve.Non ci sono parole <strong>per</strong> descrivere la sua bontàquesta poesia anche corta saràma chi bene saprà interpretarlaavrà fiducia della nostra Madonna delle Grazie.Errata corrigeIl disegno sul mini­basket pubblicato nel numero195 del giornale, non apparteneva a Tommasodella IB ma al compagno di classe Domenico, diversamenteda quanto scritto in didascalia.Ci scusiamo <strong>per</strong> l'errore non voluto.suono degli strumentisento un: ­Ciao­ era Etta,e un – Arrivederci!­ di Tito.Da quel momento hoiniziato ad amare la musicaed ogni volta cheascolto un gruppo musicalepenso ai miei dueamici particolari, poi hoincominciato anche io asuonare nel complesso diArtena. Per me avere unabanda in paese è unafonte di orgoglio:accompagna le feste paesanee con la sua musicadona allegria a tutti icittadini.Beatrice G. (V C)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!