12.07.2015 Views

C - Scienze della Formazione

C - Scienze della Formazione

C - Scienze della Formazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Durante l’attività presso il Gaslini è prevista una frequenza minima di almeno 3 giorni a settimana.SORRISO FRANCESCANO (IL)(VEDERE ANCHE SOTTO “EXTRACOMUNITARI E NOMADI”)Sedi: Albaro (Via Riboli 20):- Centro di Aggregazione Giovanile “Vento del Sud” per bambini e adolescenti.- Comunità Educativo Assistenziale “Il Veliero” per minori maschi (11/18) inviati dai Servizi Sociali- Alloggio Giovani per giovani adulti in uscita dalla CEA, per completare il percorso di autonomiaCoronata (Salita P. Umile 17):- Centro di Aggregazione Giovanile “Il Sentiero” per bambini e adolescenti.- Comunità Educativo Assistenziale “Le Coccinelle” per bambini (6/11) maschi efemmine segnalati dai Servizi Sociali- Comunità Educativo Assistenziale “Arcobaleno” per adolescenti femmine(11/18) segnalate dai Servizi SocialiUtenza: minori, giovani adulti e giovani madri sole con figli, italiani e stranieri, in stato di disagio socio economico, suspontanea segnalazione delle famiglie e delle scuole, o inviati dai Servizi Sociali o dal Tribunale dei Minori.Attività: in generale: prevenzione del disagio, sostegno educativo personalizzato, sostegno scolastico, orientamentoscolastico e formativo, inserimento lavorativo tramite borsa lavoro,animazione del tempo libero (laboratori ludicoespressivi, attività sportive: hip hop, karate, calcio palestra), percorsi di autonomia per giovani adulti e giovani madrisole, Centri Estivi e Soggiorni in montagna.Nei Centri di Aggregazione Giovanile: (sostegno educativo individualizzato, promozione <strong>della</strong> socializzazione e creativitàtramite laboratori ludici e sportivi, sostegno scolastico, orientamento, scolastico, inserimenti lavorativi tramite stage,sostegno alla famiglia, centro estivo in città, soggiorni estivi in montagna. Tutti i giorni dalle 13 alle 19 con Servizio Mensa.Nelle C.E.A.: minori inviati dai Servizi Sociali (vita di Comunità, sostegno educativo individualizzato, orientamentoscolastico, inserimenti lavorativi, lavoro di equipe con supervisione, lavoro con la rete dei servizi sul territorio, lavoro con lefamiglie)SERVIZI PER L’INFANZIA (asili nidi)AASILO NIDO “L’ALBERO GENEROSO” (Istituto Don Bosco)Sede: Via Rolando, 15Attività: affiancamento al tutor nella gestione di laboratori grafico-pittorici, di manipolazione, musicali, etc., attività diroutine, osservazione degli aspetti caratteriali e delle dinamiche di socializzazione di ogni bambino.Utenza: bimbi dai 18 ai 36 mesiCASILO NIDO “LA CICALA” – C.S.T.A. Coop. Soc. OnlusSede: Via Rigola, 50 - GenovaAttività: programmazione delle attività annuali, realizzazione di schede di programmazione individuale, gestione delleroutines quotidiane, collaborazione alla realizzazione di ateliers, partecipazione alle riunioni d’équipe, osservazione attivadei bambini, etc.Utenza: bimbi dai 3 ai 36 mesiASILO NIDO “IL CUCCIOLO”Sede: Via Cocito, 4/1 AUtenza: bambini da 3 mesi a 3 anniAttività: accoglienza, giochi, attività varie, letture, laboratori, etc.CENTRO BAMBINI “BALOO”Sede: Piazza S. Giorgio, 32/4Attività: affiancamento nelle diverse attività proposte ai bambini, osservazione e gestione rapporto tra i bambini,partecipazione alle attività guidate, osservazione tecniche di gioco e animazioneUtenza: bimbi dai 12 ai 20 mesiNote: il tutor universitario andrà scelto tra uno dei membri <strong>della</strong> Commissione Tirocini11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!