12.07.2015 Views

I.T.C. e per geometri "Manlio Rossi Doria" di Marigliano - Direzione ...

I.T.C. e per geometri "Manlio Rossi Doria" di Marigliano - Direzione ...

I.T.C. e per geometri "Manlio Rossi Doria" di Marigliano - Direzione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROTOCOLLO D’INTESATRAISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI MANLIO ROSSI DORIADI MARIGLIANOEAGENZIA DELLE ENTRATEUFFICIO DI NOLAL’Istituto Tecnico Commerciale e <strong>per</strong> Geometri <strong>Manlio</strong> <strong>Rossi</strong> Doria <strong>di</strong> <strong>Marigliano</strong>, rappresentatodal prof.Ettore Acerra, nella sua qualità <strong>di</strong> Dirigente ScolasticoEL’Agenzia delle Entrate – Ufficio <strong>di</strong> Nola - rappresentato dal dott. Aniello Gargano nella suaqualità <strong>di</strong> Dirigente dell’UfficioPREMESSO CHE1) L’art. 2 dello Statuto dell’Agenzia delle Entrate prevede, al comma 1, che l’Agenzia delle Entratesvolge tutte le funzioni ed i compiti ad essa attribuiti dalla legge in materia <strong>di</strong> entrate tributarie, conle finalità <strong>di</strong> <strong>per</strong>seguire il massimo adempimento degli obblighi fiscali;2) L’art.4 dello Statuto dell’Agenzia delle Entrate, <strong>per</strong> il <strong>per</strong>seguimento della propria missione e deipropri scopi istituzionali, prevede l’assegnazione delle seguenti funzioni ed attribuzioni :a) assistenza ai contribuenti assicurando l’informazione, semplificando gli adempimenti,riducendo gli oneri e fornendo servizi <strong>di</strong> consulenza ai contribuenti ed agli altri interessati alsistema della fiscalità;b) fornitura <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> servizi,quali formazione, consulenza,revisione, nelle materie <strong>di</strong>competenza, ad altri Enti sulla base <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge o <strong>di</strong> rapporti convenzionali;..3) La realizzazione <strong>di</strong> <strong>per</strong>corsi formativi gratuiti <strong>per</strong> le scuole, <strong>di</strong> qualsiasi or<strong>di</strong>ne e grado, con gliUffici Locali concorre al <strong>per</strong>seguimento delle finalità istituzionali dell’Ufficio ScolasticoRegionale, anche in relazione alla possibilità <strong>di</strong> far conseguire un cre<strong>di</strong>to formativo in capo aglialunni del triennio finale delle scuole secondarie su<strong>per</strong>iori;4) L’Istituto Tecnico Commerciale e <strong>per</strong> Geometri <strong>Manlio</strong> <strong>Rossi</strong> Doria <strong>di</strong> <strong>Marigliano</strong>, <strong>per</strong> il<strong>per</strong>seguimento degli scopi istituzionali <strong>di</strong>retti alla formazione dei propri alunni, al fine <strong>di</strong> fornire unadeguato e concreto <strong>per</strong>corso formativo, ha rappresentato l’esigenza che l’Agenzia delle Entrateorganizzi un’attività <strong>di</strong> formazione presso l’Istituto e presso l’Ufficio, educando – tra l’ altro – igiovani alla legalità ed al senso civico,


CONVENGONO QUANTO SEGUEART. 1L’Agenzia delle Entrate - Ufficio <strong>di</strong> Nola - s’impegna ad effettuare presso l’Istituto TecnicoCommerciale e <strong>per</strong> Geometri <strong>Manlio</strong> <strong>Rossi</strong> Doria <strong>di</strong> <strong>Marigliano</strong> attività <strong>di</strong> formazione <strong>per</strong>complessive n. 24 ore, conformemente al programma allegato che costituisce parte integrante delpresente protocollo.ART. 2L’attività formativa consisterà nell’illustrazione dell’organizzazione e dei compitidell’Agenzia delle Entrate, dei servizi resi ai contribuenti, dell’attività <strong>di</strong> accertamento, dellacompilazione e trasmissione in via telematica degli atti e delle <strong>di</strong>chiarazioni fiscali.ART. 3L’attività <strong>di</strong> formazione è svolta a titolo gratuito, rientrando la stessa fra le finalitàistituzionali assegnate all’Agenzia, descritte al punto n. 2 della premessa.L’intero supporto <strong>di</strong>dattico ( fotocopie ed altro ) resta ad esclusivo carico dell’IstitutoScolastico.ART. 4L’ onere economico <strong>per</strong> la co<strong>per</strong>tura assicurativa contro gli infortuni eventualmenteverificatesi nonché <strong>per</strong> la responsabilità civile durante lo svolgimento dello stage formativo, oggettodella presente intesa, è a carico dell’ Istituto Scolastico parte del protocollo.Il presente protocollo d’intesa consta <strong>di</strong> n. 2 pagine e relativo allegato ed è redatto in treoriginali.Nola, 14 marzo 2006IL DIRIGENTE SCOLASTICOI.T.C. e G. <strong>Manlio</strong> <strong>Rossi</strong> Doria <strong>di</strong> <strong>Marigliano</strong>( Prof. Ettore Acerra)IL DIRIGENTE DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATEUFFICIO DI NOLA(Dott. Aniello Gargano)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!