12.07.2015 Views

Le nuove strategie per Bellaria Igea Marina: il rilancio del ... - Il Nuovo

Le nuove strategie per Bellaria Igea Marina: il rilancio del ... - Il Nuovo

Le nuove strategie per Bellaria Igea Marina: il rilancio del ... - Il Nuovo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

politica4<strong>Il</strong> <strong>Nuovo</strong>Emanuele GenghiniI cattolici impegnati in politica a <strong>Bellaria</strong><strong>Igea</strong> <strong>Marina</strong> si sono ritrovano uniti nelsostegno al candidato sindaco Enzo Ceccarelli.Infatti ai Popolari-Liberali, di cui abbiamogià parlato su <strong>Il</strong> <strong>Nuovo</strong>, inseriti pienamentenella Pdl, si aggiunge l’ UnioneRoberto Turronidi Centro che, pur presentandosi conproprie liste, appoggerà la candidatura diCeccarelli.E’ questo l’esito di un <strong>per</strong>corso di maturazionepolitico che inizia da lontano,ovvero dalla rottura dei popolari con legiunte di sinistra, dopo una stagione dicollaborazione durata qualche anno. Daquel momento i cosidetti “lazzariniani”,(dal leader dei popolari Italo Lazzarini) sisono collocati in maniera decisa e convintaall’opposizione, insieme a Forza Italia<strong>Il</strong> ruggito dei cattoliciI cattolici impegnati in politica si guardano in faccia e siritrovano uniti nel sostegno ad Enzo Cecarelli. Nasce cosìl’Unione di Centro.e Alleanza Nazionale, raggiungendo i loro“fratelli” cattolici che già avevano scelto diopporsi alle amministrazioni di sinistra.L’ Unione di Centro <strong>per</strong>ò acquisisce <strong>il</strong> suosimbolo e trova <strong>il</strong> suo leader nazionale diriferimento, nel presidente <strong>del</strong>l’Unionedei Democratici Cristiani, PierferdinandoCasini, che a <strong>Bellaria</strong> ha come referenteEmanuele Genghini. Sono questi i cattoliciche pur non fondendosi nella Pdl,a <strong>Bellaria</strong> <strong>Igea</strong> <strong>Marina</strong> si collocano inantagonismo alla sinistra fin dalla primaora. La sintonia <strong>del</strong>l’Udc Bellariese con<strong>il</strong> candidato Ceccarelli e con l’intera opposizione,la si r<strong>il</strong>eva sui temi principali<strong>del</strong>la città. Nell’ultimo <strong>per</strong>iodo frequentementeGenghini ha sferzato sui quotidian<strong>il</strong>’attuale giunta comunale, trovandocosì un naturale apparentamento con gliex popolari, attivi in consiglio comunaleall’interno <strong>del</strong>la Lista <strong>del</strong>la città.L’Unione di Centro, a livello nazionale,di Emanuele Polverelliunisce l’ Udc, la Rosa Bianca <strong>per</strong> l’Italia,i circoli Liberal ed i Popolari Democratici.E’ questa una forza di due m<strong>il</strong>ioni di voti,che intende far valere i valori cristianicome r<strong>il</strong>evanti nella vita sociale e politica<strong>del</strong> paese.Si rivolge al popolo cristiano che “guardaalla politica con diffidenza ma che sa chesolo attraverso la politica può ottenere rispostaalle sue esigenze”.Appellandosi ai “liberi e ai forti” intendecontribuire al cambiamento di <strong>Bellaria</strong><strong>Igea</strong> <strong>Marina</strong>, giudicando in maniera decisamentenegativa l’o<strong>per</strong>ato <strong>del</strong>le ultimegiunte.<strong>Il</strong> piano programmatico <strong>del</strong>l’Unione richiamanumerosi temi strategici tra cui <strong>il</strong>piano <strong>del</strong>la mob<strong>il</strong>ità cittadina, nuovi serviziai turisti anche attraverso una qualificazione<strong>del</strong>la zona colonie, una darsenadi qualità e valorizzazione <strong>del</strong> porto <strong>per</strong>Pierluigi Gross<strong>il</strong>a marineria locale, la Colonia Roma,la difesa <strong>del</strong>la famiglia e politiche a suosostegno tramite rette e tariffe comunalicalmierate e via dicendo.L’elemento interessante è l’appello alleforze vive <strong>del</strong> paese affinchè possano diventareprotagoniste. L’appello in particolareè rivolto al volontariato, alle associazioni,ai sindacati ed alle categorie.Infine l’appello <strong>per</strong> <strong>il</strong> sostegno ad EnzoCeccarelli.Con la nascita <strong>del</strong>l’Unione di Centrodunque i cattolici bellariesi organizzatisi schierano pressochè compatti a fianco<strong>del</strong>la candidatura di Ceccarelli.Si realizza dunque un ulteriore passo versola composizione di una coalizione cheraccolga la totalità <strong>del</strong>le opposizioni e siasegno di una riunificazione <strong>del</strong> paese.Ceccarelli sembra, insomma, inanellarediversi successi che attestano in primoluogo la voglia <strong>del</strong> paese di cambiare rotta.Ed è proprio questo cambio di rotta chel’Unione di Centro vuole accompagnare edi cui intende essere protagonista.I referenti <strong>del</strong>l’Unione di Centro sonoEmanuele Genghini (349-7747214), AlessandroBerardi (338-8924299), RobertoTurroni (0541-345361) e Pierluigi Grossi(348-4760310).di Vittorio GuerraCosì si grida in barca quando c’èpoco vento. L’intento è quello ditirare meglio la vela e prendere <strong>il</strong>mare nonostante <strong>il</strong> poco vento rimasto.Anche nell’ultimo ConsiglioComunale la nostra sbrin<strong>del</strong>lata epiena di buchi giunta ha veleggiato,neanche a dirlo, <strong>per</strong> l’ennesima volta,sulla darsena.Lo sbandierato inizio lavori a duemesi dalle elezioni, dopo aver tenuto<strong>il</strong> cantiere a bagno-maria <strong>per</strong> tuttoquesto tempo, è un classico <strong>del</strong>lapropaganda elettorale giustificativa;<strong>del</strong>la serie: basta partire e comunquePensierisocialiCazza la randa!vada sarà un successo!A dimostrarlo <strong>il</strong> muro di Berlino lasciatolì a prendere <strong>il</strong> sole giusto giusto <strong>per</strong>l’arrivo <strong>del</strong>la Pentecoste con la consapevolezzache ll 30 Maggio bisogneràcomunque interrom<strong>per</strong>e i lavori.Forse non si tratta di dispetto <strong>per</strong> lanostra stagione turistica ma <strong>il</strong> sospettoche qualcuno abbia avuto, infelici storied’amore su quella sabbia, ci consoladi una spiegazione su alcuni quantomenobizzarri comportamenti.In realtà dietro la darsena si nascon<strong>del</strong>a scomparsa <strong>del</strong> mare, <strong>del</strong>la sabbia, ela comparsa di 3.000 mq composti datre palazzine davanti al mare fatte aforma di “Vela” e <strong>per</strong> giunta di cemento.La Darsena non mancherà di riservaresorprese e quelle “Vele” di cemento ricordanoonomatopeicamente “<strong>Le</strong> Vele”di Scampia ma mentre qualcuno continuaa “Cazzare la Randa” altri attendonocon ansia la prossima cavolata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!