12.07.2015 Views

Truffa da 70mila euro al Consorzio Gaia - La Tribuna dei Castelli

Truffa da 70mila euro al Consorzio Gaia - La Tribuna dei Castelli

Truffa da 70mila euro al Consorzio Gaia - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8Venerdì 20 aprile 2012PoliticaLARIANO ­ <strong>La</strong> candi<strong>da</strong>ta <strong>al</strong> Consiglio, Tiziana Esposito Pepe si presenta"In prima fila per il soci<strong>al</strong>e"Chi è Tiziana EspositoPepe e perchè si è candi<strong>da</strong>ta?"Tiziana Pepe Esposito èuna donna di 48 anni, madredi due figlie, nonna diun bimbo di 15 mesi ,stato civile divorziata. Diversamente<strong>da</strong> quanto,norm<strong>al</strong>mente, accade nelcorso della vita io ho avutola possibilità di svolgereattività lavorative soddisfacentianche con il semplicediploma, in ambitocommerci<strong>al</strong>e, medico perpoi appro<strong>da</strong>re nelle aule digiustizia, <strong>da</strong>pprima comecoordinatore per servizi fonicie di trascrizione <strong>dei</strong>procedimenti pen<strong>al</strong>i ed inseguito come perito trascrittore.E’ stata proprioquest’ultima lunga esperienz<strong>al</strong>avorativa, dove hoavuto modo di conoscerepiù <strong>da</strong> vicino re<strong>al</strong>tà esistenzi<strong>al</strong>imolto forti e dure,a volte, <strong>da</strong> accettare, chemi hanno portato a rifletteree a decidere di riprenderegli studi con unpercorso universitario, però,mirato. Ho scelto ilcorso universitario diScienze della Formazionee dell’educazione, che hoconcluso <strong>da</strong> poco con l<strong>al</strong>aurea speci<strong>al</strong>istica,perché avvertivo il bisognodi sapere come si forma, sicostruisce l’individuo, <strong>da</strong>dove scaturiscono le azioniumane, giuste o sbagliate,che poi confluiscono nel viveresoci<strong>al</strong>e. Ho scelto dicandi<strong>da</strong>rmi perché <strong>da</strong> diversianni ho avuto mododi conoscere la politica unpo’ più <strong>da</strong> vicino, ad oggicollaboro nella segreteriaparticolare Demanio ­patrimonio e formazionedell’Assessore Armeni, emi sento di poter dire, nonostantelo scenario nazion<strong>al</strong>epolitico “quotidiano”che è sotto i nostri occhi,che in ogni luogo, istituzionee quant’<strong>al</strong>tro ci sono isingoli uomini che con leloro azioni possono <strong>da</strong>r vitaa situazioni sia positiveche negative. Poiché percarattere non amo gener<strong>al</strong>izzarema v<strong>al</strong>utare person<strong>al</strong>mentequ<strong>al</strong>sivogliaindividuo o situazione, lamia esperienza ad oggi positivain t<strong>al</strong> senso mi haportato ad accettare lacandi<strong>da</strong>tura."Perchè ha scelto la listaDemocrazia e Libertàper <strong>La</strong>riano a sostegnodel candi<strong>da</strong>to ClaudioCrocetta?"Perché Claudio è unabella persona, semplice , ècapace di relazionarsi contutti, non di pocaimportanza è <strong>al</strong>tresì il fattoche ha fatto esperienza didue legislature acquisendocompetenze incampo amministrativo.Ciò che soprattuttoapprezzo di lui è la sinceritànelle risposte a domandeo “richieste” che,t<strong>al</strong>volta, vengono poste soprattuttoin occasionedelle campagne elettor<strong>al</strong>i."Qu<strong>al</strong>i sono i v<strong>al</strong>ori cheinformeranno la sua azionepolitica?"I v<strong>al</strong>ori sono quelli chefanno parte della mia vitaquotidiana nel rapportosia con i miei cari sia conqu<strong>al</strong>siasi <strong>al</strong>tra personacon la qu<strong>al</strong>e debbo relazionarmi:onestà, le<strong>al</strong>tà, coerenza,rispetto per séstessi ma soprattutto pergli <strong>al</strong>tri. In questi giornisento, ed è anche giusto,proporre <strong>da</strong> ogni partetutto ciò che potrebbe essereutile per la crescitadella propria città, <strong>La</strong>riano,nuove scuole, nuovicentri sportivi, strade, illuminazionie quanto di megliosi può fare , e<strong>da</strong>uspico che tutto ciò acca<strong>da</strong>, ma io sento di direche il benessere soci<strong>al</strong>e diuna città deriva prima ditutto <strong>da</strong> <strong>al</strong>tro. Ed <strong>al</strong>lora,mi rivolgo a tutti i cittadiniche in questi giorni ascoltanoi vari comizi di piazza:“Vi sembra questo climadi scontro e di reciprocheaccuse, che rasentano la liteperson<strong>al</strong>e, un buon momentodi crescita?” Pensoproprio che la nostra città,in un momento particolarmentedifficile perchiunque andrà ad amministrare,abbia soprattuttobisogno di toni bassi, costruttivie del contributo ditutti coloro che il giorno dopol’acclamazione deglieletti avranno a cuore,oltre che gli slogan, la nostra<strong>La</strong>riano!"Per cosa intende impegnarsise verrà eletta inConsiglio comun<strong>al</strong>e?"Qu<strong>al</strong>che anno fa ho seguitoun corso trienn<strong>al</strong>e diMediatore familiarepertanto il mio interessesarà verso tutte le problematichesoci<strong>al</strong>i riguar<strong>da</strong>ntiin primis lafamiglia, i giovani, glianziani. <strong>La</strong> mediazione familiareè un ottimo aiutoper le coppie che decidonodi intraprendere ilpercorso difficile e dolorosocome quello della separazionee divorzio,soprattutto con riferimentoagli accordi <strong>da</strong>prendere per la crescita<strong>dei</strong> figli. Diciamo che unmediatorefamiliarecoadiuvaa gestire il conflitto inizi<strong>al</strong>eche, persistendo, puòprovocare forti <strong>da</strong>nni soprattuttoper lo la crescitae l’educazione <strong>dei</strong> figli, senon degenerare nelle tragediefamiliari di cui spessoabbiamo notizia.Purtroppo in quest’epoc<strong>al</strong>a famiglia ha subìto fortimodifiche, <strong>al</strong>tamente problematiche,bisognaprenderne atto ed è proprioa supporto di questenuove situazioni che bisognaintervenire ed incidereistituzion<strong>al</strong>mente. Ilruolo dell’ente loc<strong>al</strong>e deveessere il più possibile vicinoai figli, <strong>al</strong>le madri e<strong>da</strong>nche ai padri separati; sipuò fare molto con pocherisorse, a volte è di grandeaiuto saper solo ascoltare!In molti parlano di soci<strong>al</strong>e,a volte anche avventatamente,io penso ad un soci<strong>al</strong>e,non solo quello disupporto, già consoli<strong>da</strong>to,ma soprattutto quello checomprende nuove esigenze,che deve essereaffrontato con le giustecompetenze e sarà quest<strong>al</strong>a mia attenzione prioritariache sosterrò con unapossibile elezione. Considero,inoltre, gli anziani edi giovani, due ricchezzeumane fon<strong>da</strong>ment<strong>al</strong>i perla nostra società. Sonocerta che, per loro e conloro, si possono re<strong>al</strong>izzare<strong>dei</strong> progetti dove lasaggezza ed esperienza divita degli uni e l’energiaimpetuosa degli <strong>al</strong>tri,fondendosi, possonocondurre ad un “sano”scambio intergenerazion<strong>al</strong>eormai in declino, mache nella nostra <strong>La</strong>rianopuò rinascere. Essendoun educatore non puòmancare l’importanzadella scuola nei mieieventu<strong>al</strong>i futuri impegni;<strong>da</strong>ta la vastità e la delicatezzadell’argomento, miriservo di parlarne in unafutura intervista."

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!