12.07.2015 Views

Manuale procedure - fascicolo aziendale - Portale dell'innovazione

Manuale procedure - fascicolo aziendale - Portale dell'innovazione

Manuale procedure - fascicolo aziendale - Portale dell'innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE DELLE PROCEDURE – IL FASCICOLO AZIENDALE2. attesa della segnalazione di disponibilità all’affiliazione da parte del S.I. (nessunaltro CAA ha ricevuto analogo mandato);3. segnalazione del mandato multiplo ai CAA interessati dall’evento, con blocco adoperare per l’azienda interessata finché non viene effettuata la revoca da parte deiCAA coinvolti;4. inserimento della data di inizio del mandato, desumibile dal documento protocollatoe inserito all’interno del <strong>fascicolo</strong> cartaceo.Ai CAA saranno resi disponibili unicamente i fascicoli elettronici dei produttori dai qualihanno ricevuto mandato esclusivo.5.2.2 Revoca del mandatoIl mandato esclusivo a tempo indeterminato può essere revocato previo congruopreavviso.Tale operazione è necessaria per consentire al produttore (al quale verrà anchericonsegnato il proprio <strong>fascicolo</strong> cartaceo) di gestire autonomamente le proprie posizioninei confronti dell’Amministrazione.Copia dei documenti costituenti il <strong>fascicolo</strong> riconsegnato dovrà essere mantenuta a caricodel CAA revocato fino a chiusura dei procedimenti amministrativi aperti durante il periododi validità del mandato.I procedimenti amministrativi aperti durante la validità del mandato devono essere portati acompimento ai sensi e per gli effetti del I comma dell’art. 1708 c.c..Gli atti, pertanto, compiuti per definizione dei predetti procedimenti non prorogano lavalidità del mandato revocato ma ne costituiscono il naturale adempimento.Il produttore può, comunque, espressamente derogare al predetto disposto dichiarandoper iscritto di voler gestire autonomamente anche la fase di chiusura del procedimentoamministrativo aperto in vigenza del mandato revocato.5.2.3 Rinuncia del mandatoLa rinuncia del mandato può essere effettuata anche dal CAA nei confronti del produttore,laddove per comprovati motivi, il CAA stesso rescinde il contratto con il mandante.Anche in questo caso il CAA è tenuto a registrare sul SIAN l’evento, percorrendo gli stessipassi sopra descritti, aggiungendo la notifica del recesso al produttore.Il produttore che incorra in questo caso viene dall’AGEA considerato non affiliato a nessunCAA, quindi sarà cura dello stesso produttore adempiere agli obblighi e doveri impostidalla normativa vigente per l’aggiornamento del <strong>fascicolo</strong> cartaceo e del seguente inviodello stesso ad AGEA.5.2.4 Costituzione del <strong>fascicolo</strong>I CAA devono raccogliere e conservare, sotto la loro responsabilità, tutti i documentigiustificativi per la costituzione del <strong>fascicolo</strong> cartaceo del produttore, così come espressonell’allegato A del presente manuale.Pag. 11/29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!