12.07.2015 Views

La banca etica - Comune di Pontedera

La banca etica - Comune di Pontedera

La banca etica - Comune di Pontedera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conquistare una in<strong>di</strong>pendenza economica, essa è stata per lungo tempo assente.Negli ultimi anni, però, in considerazione dell'aumento del numero dei "nuovipoveri", cioè <strong>di</strong> coloro che vivono sul filo della sussistenza e possono trovarsi ingravi <strong>di</strong>fficoltà anche per fronte a spese improvvise <strong>di</strong> piccola entità, e sulla scia deisuccessi conseguiti dalle Banche etiche nel terzo mondo, alcune organizzazioni <strong>di</strong>volontari stanno tentando <strong>di</strong> importare, con i debiti adattamenti, queste esperienze.Un servizio <strong>di</strong> microfinanza che invece è sempre più popolare nei paesiindustrializzati oltre al social len<strong>di</strong>ng è il micropagamento. Già molto utilizzato sulweb a supporto del commercio elettronico e occasionalmente per la raccolta pubblica<strong>di</strong> fon<strong>di</strong> (a volte via SMS), oggi si sta lavorando per trasformare il telefono cellularein un borsellino elettronico per far fronte alle piccole spese quoti<strong>di</strong>ane (pagamento <strong>di</strong>parcheggi, acquisto <strong>di</strong> biglietti dei mezzi pubblici,...).‣ Microcre<strong>di</strong>toIl “Microcre<strong>di</strong>to” è uno strumento <strong>di</strong> sviluppo economico che permette l'accesso aiservizi finanziari alle persone in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> povertà ed emarginazione.Nei paesi in via <strong>di</strong> sviluppo milioni <strong>di</strong> famiglie vivono con i proventi delle loropiccole imprese agricole e delle cooperative nell'ambito <strong>di</strong> quella che è stata definitaeconomia informale. <strong>La</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> accedere al prestito <strong>banca</strong>rio a causadell'inadeguatezza o della mancanza <strong>di</strong> garanzie reali e delle micro<strong>di</strong>mensioniimpren<strong>di</strong>toriali, ritenute troppo piccole dalle banche tra<strong>di</strong>zionali, non consente aqueste attività produttive <strong>di</strong> avviarsi e svilupparsi libere dall'usura.I programmi <strong>di</strong> microcre<strong>di</strong>to propongono soluzioni alternative per questemicroimprese e in un certo senso sono paragonabili ai prestiti d'onore.In considerazione dell'efficienza <strong>di</strong>mostrata in moltissimi casi, le Nazioni Unitehanno <strong>di</strong>chiarato l'Anno Internazionale del Microcre<strong>di</strong>to.Negli ultimi anni, inoltre, sono in corso tentativi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del microcre<strong>di</strong>to (congli adattamenti opportuni) anche nelle economie avanzate a sostegno dei cosiddetti"nuovi poveri", cioè non solo coloro che nei paesi sviluppati vivono sulla soglia dellasussistenza o al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> essa e che possono trovarsi in gravi <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> fronte aspese improvvise anche <strong>di</strong> piccola entità; ma soprattutto per la piccola impresa e gliartigiani che dai canali tra<strong>di</strong>zionali non possono accedere e si devono rivolgere quin<strong>di</strong>al social len<strong>di</strong>ng o prestiti peer-to-peer. Questa area del microcre<strong>di</strong>to può esseredefinita come sostegno al fabbisogno finanziario in<strong>di</strong>stinto (oltre il 70% delle attivitàe dei programmi promossi). Sempre nell'ambito dei paesi sviluppati, esistono altre<strong>di</strong>mensioni sostenute dal microcre<strong>di</strong>to:17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!