12.07.2015 Views

La banca etica - Comune di Pontedera

La banca etica - Comune di Pontedera

La banca etica - Comune di Pontedera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

decade automaticamente. Qualora un membro del CE intenda rinunciare all'incaricodeve darne pronta e motivata comunicazione al CE ed al Consiglio <strong>di</strong>Amministrazione affinchè quest'ultimo possa informarne i soci. L'integrazione delCE, in caso <strong>di</strong> rinuncia o <strong>di</strong> decadenza <strong>di</strong> uno dei membri, avviene nella primaassemblea dei soci utile.Art. 6 - CooptazioneIn caso <strong>di</strong> cessazione <strong>di</strong> propri componenti per le cause <strong>di</strong> cui all'art. 5, il ComitatoEtico può ripristinare il numero previsto <strong>di</strong> sette componenti cooptando fino ad unmassimo <strong>di</strong> due persone tra i primi dei non eletti e che abbiano ottenuto almeno il25% delle preferenze dell'Assemblea. <strong>La</strong> cooptazione dovrà essere comunicata dalpresidente del Comitato, in forma scritta, all'interessato e da questi accettata. Icomponenti cooptati saranno confermati nell'incarico dalla prima Assemblea utile,nel rispetto <strong>di</strong> quanto previsto all'art. 3 del presente Regolamento.Art. 7 - PresidenzaIl CE elegge tra i suoi componenti un Presidente ed un Vicepresidente che duranoin carica per l'intero mandato.Art. 8 - ConvocazioneIl CE si riunisce presso la sede della <strong>banca</strong> o presso altra sede previamenteconcordata tra i suoi membri, su convocazione del Presidente oppure, in caso <strong>di</strong> suaassenza o impe<strong>di</strong>mento, del Vicepresidente. L'avviso <strong>di</strong> convocazione ai membrideve essere inviato - o via posta, o via fax o via posta elettronica - con almeno 15giorni <strong>di</strong> anticipo dalla data <strong>di</strong> riunione e deve contenere l'or<strong>di</strong>ne del giorno dellastessa. Il CE si riunisce altresì per iniziativa <strong>di</strong> almeno la metà dei suoi componenti.Art. 9 - Vali<strong>di</strong>tà della riunione e delle delibereIl CE è validamente costituito quando sia presente la maggioranza assoluta dei suoicomponenti.Le deliberazioni del CE sono valide se assunte dalla maggioranzaassoluta dei membri presenti alla votazione. Qualora un membro del CE sia legato aduna realtà finanziata dalla <strong>banca</strong>, deve astenersi nel caso in cui il CE venga chiamatoad esprimersi su tale realtà.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!