12.07.2015 Views

Tengia (Rossura) 4153 - admin.ch

Tengia (Rossura) 4153 - admin.ch

Tengia (Rossura) 4153 - admin.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Tengia</strong>Comune di <strong>Rossura</strong>, distretto di Leventina, Cantone TicinoSviluppo dell’insediamentoCenni di storia e di evoluzione<strong>Tengia</strong>, dipendente amministrativamente da <strong>Rossura</strong>,fino a tempi recenti era un insediamento meramenteagricolo. La Carta Siegfried del 1871 mostra ilpiccolo nucleo con gli attuali confini, attraversatonel mezzo da una mulattiera parallela alle curve di livello,<strong>ch</strong>e ancora oggi, non carrozzabile all’internodel nucleo, rappresenta il percorso più importante. Ilcalo della popolazione in tutto il comune di <strong>Rossura</strong>,<strong>ch</strong>e comprende an<strong>ch</strong>e Figgione – dai 97 abitantidel 1970 ai 55 del 2000 –, investe naturalmente an<strong>ch</strong>e<strong>Tengia</strong>. Il piccolo insediamento ha perso quasitotalmente il suo carattere primario, configurandosi essenzialmentecome villaggio di vacanza, animato soprattuttonel periodo estivo.L’insediamento attualeRelazioni spaziali fra le partiL’insediamento si colloca a monte di Chiggiogna, suun terreno in forte pendenza, in un contesto prativo, a1100 metri d’altezza, delimitato a nord dal torrenteFroda (0.0.18) e a sud dal Ri di Cà (0.0.17). <strong>Tengia</strong> èl’ultimo insediamento servito dalla carrozzabile <strong>ch</strong>esale da Faido, passando per Figgione e <strong>Rossura</strong>. Ilnucleo, a struttura compatta, occupa una posizione incui cessa in parte la forte pendenza del pendio (I).L’edificazione si dispone preferenzialmente in allineamentiirregolari paralleli all’andamento delle curvedi livello. La vista da valle mette in forte evidenza ilati di frontone scuri dell’alzato in legno degli edificitradizionali leventinesi, in particolare quelli in primalinea (1.0.7), per quanto di piccolo volume, essendoperlopiù di originari volumi utilitari riattati ad abitazioni.L’aggregato è servito da brevi passaggi sterrati,in un caso un vero e proprio sentiero <strong>ch</strong>e si continuanella campagna.Preannunciato da un’edicola (0.0.14), da un piccoloaggregato a valle della strada (0.0.12) e da unospiazzo a par<strong>ch</strong>eggio (0.0.11), il nucleo disegna unasituazione d’ingresso nell’affrontarsi sui due lati dellastrada, sfasati, di un edificio tradizionale sul lato amonte (1.0.6) e una modesta villettina in muratura sullato a valle (1.0.5). La definizione del lato a montedella strada prosegue ad opera di tre edifici tradizionalicon base in pietra e alzato in legno, presso<strong>ch</strong>éintegri, quale più quale meno accostato al percorso.Quello più imponente si riserva quasi unapiazzetta rispetto alla strada e ha l’alzato in legno fortementeaggettante sulla base in muratura.Un aggregato utilitario (1.0.3) si pone a protezionedel nucleo, nella parte a monte, pur lasciando, ancorapiù a monte, due bellissimi esemplari di abitazionidoppie tradizionali. Gli edifici utilitari si pongono in manieradecisamente irregolare subito a monte delpercorso interno principale, lastricato. Poggiano suun terreno in forte pendenza, ma diversamente daltipo dominante in Leventina, non hanno, sul retro, laparte in muratura in continuazione con la base, bensìl’incastellatura in legno poggia sulla base in muratura<strong>ch</strong>e adatta la sua forma al terreno d’impianto, tipopresente an<strong>ch</strong>e in altri insediamenti della Leventina.Tranne <strong>ch</strong>e in un caso, l’alzato in legno è semprein tondoni e, in genere, gli edifici sembrano continuarele loro funzioni originarie.All’estremità occidentale del percorso, una bellafronte in muratura sembra sbarrare il percorso <strong>ch</strong>e, difatto, l’aggira a monte. Un altro lato di frontone inmuratura fronteggia la facciata della <strong>ch</strong>iesa e appareparticolare per la sua disposizione con il lato lungoparallelo alle curve di livello. La vicinanza con la <strong>ch</strong>iesae un’immagine sacra sulla fronte fanno supporresi trattasse della canonica. Ma uguale idea suggerisce,a valle della <strong>ch</strong>iesa, un edificio abitativo inmuratura (1.0.4), probabilmente frutto di due fasidi edificazione, caratterizzato da tratti dell’edificazioneottocentesca, con una bella copertura in piode.Lo scarto tra il livello di impianto di questo edificio e illivello di impianto della <strong>ch</strong>iesa è superato da unarampa asfaltata e al dislivello si adatta il muretto <strong>ch</strong>ecinge un minuscolo spazio antistante la cappella.Questa si pone an<strong>ch</strong>’essa con la presenza di un latoparallelo alle curve di livello e con il lavatoio (1.0.2)contribuisce a introdurre un carattere pubblico nelcontesto. Assolutamente dominanti nel paesaggio deitetti, sono le coperture in piode.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!