12.07.2015 Views

educare, educarsi, essere educati

educare, educarsi, essere educati

educare, educarsi, essere educati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Educare, <strong>educarsi</strong>, <strong>essere</strong> <strong>educati</strong>piuttosto primitivi che normalmente una ragazza non dovrebbe avere.Quel che è peggio, io più volte le ho detto se ha il ragazzo, visto che le sue compagne hanno incorso delle storie, e la sorella è già da due anni fidanzata. Lei mi ha detto che non ha tempo eche non le interessa. Io non ci ho fatto caso, ma in più di un’occasione ho ascoltato telefonatesentimentali con amiche un po’ troppo coinvolgenti anche nel linguaggio fino a che l’ho propriosorpresa sul divano di casa in atteggiamenti chiaramente troppo effusivi con una suacompagna di squadra, una ragazza maggiore tre anni rispetto a lei. Ho fatto finta di non averleviste, ora però mi chiedo che cosa debbo fare? Ha davvero una “storia”, è una specie di cotta,può <strong>essere</strong> solo infatuazione, che cosa debbo pensare? Ecco perché aveva lasciato il suogruppo e continuava a voler vedere solo le compagne di gioco e perché è così attaccata allasquadra.Che cosa debbo fare con Susanna di fronte a questi atteggiamenti chiaramente compromettenti etendenti ad un rapporto affettivo e esclusivo con un’altra ragazza come lei? Quali posizioni assumere?Ho accennato la cosa a mio marito e per tutta risposta ha detto che è una fase di attaccamento,sì morboso, ma anche comprensibile visto che nella squadra sono molto unite e se lo dimostranoanche con qualche gesto d’affetto e tenerezza. Non c’è da preoccuparsi, Susanna è una ragazzacome le altre e guarda i ragazzi, anzi è contenta quando a fine partita l’applaudono e qualche ragazzole fa pure i complimenti, lei sorride e accetta volentieri, invitandoli a far festa quando conla squadra festeggia qualche partita o torneo importante. A questo punto non so proprio comecomportarmi? Mi sento sola, mia madre capisce la situazione e si preoccupa per il futuro di Susanna,che sarà di lei se va avanti così? Ci siamo chieste, la ragazza accetta di <strong>essere</strong> donna con lecaratteristiche proprie della femminilità o desidera fare di tutto per <strong>essere</strong> uomo, rifiutando difatto la propria femminilità a iniziare dal vestire, dai modi di parlare e di ragionare, fino a chiarigesti affettivi con un’altra ragazza, gesti avvenuti addirittura sul divano di casa mentre stavanoguardando la TV, che cosa significa tutto ciò?L’analisi della situazione condotta da Alda evidenziava una tendenza in Susanna verso le persone delproprio sesso e una spiccata volontà di assumere modi di vivere tipicamente maschili. Tutto questo avevadue risvolti <strong>educati</strong>vi: da un lato era approvata dal padre che la incoraggiava per i buoni risultati sportivie la sua capacità di manifestarsi all’esterno nella passione calcistica. Riguardo alla parte affettiva conun’altra ragazza, il padre minimizzava l’accaduto mettendolo in una sorte di evoluzione dei rapporti neiquali aveva ancora una volta un certo peso lo stesso evento sportivo che faceva incontrare e fraternizzaretra ragazze. Come muoversi in questa vicenda <strong>educati</strong>va?9.7 L’evoluzione del progetto donnaEra necessario esaminare il percorso <strong>educati</strong>vo condotto da Susanna negli anni della sua crescita. Vi eranostate delle difficoltà d’intesa, nei problemi inerenti a fatti o circostanze che avevano influitosull’educazione della ragazza? Sul momento Alda non ricordava, anzi affermava di aver seguito alla stessamaniera le due ragazze. Entrambe collaboravano nell’assunzione delle “regole” che venivano loroconsegnate, in particolare per le uscite e gli incontri con amici e compagne. Non aveva mai notato comportamentitrasgressivi o forme di contestazione di Susanna, da bambina era affettuosa con tutti, curavail proprio portamento e le piacevano vestiti colorati e ovviamente portava senza far storie la gonna. Orache cosa le è accaduto, si chiedeva la madre:dove ha preso questa tendenza così diversa da quello che una ragazza dovrebbe avereLa sua paura era quella che Susanna divenisse nel tempo dipendente dal gioco del calcio e dal rapporto58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!