12.07.2015 Views

After Earth After Earth Trans Audio Video Trans Audio ... - MonitoR

After Earth After Earth Trans Audio Video Trans Audio ... - MonitoR

After Earth After Earth Trans Audio Video Trans Audio ... - MonitoR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

T I T O L OS E Z I O N E20ro un aggiornamento del firmware chepermetterà al camcorder NEX-FS700di trasmettere un bitstream RAW 4Kattraverso l'uscita 3G HD-SDI.Gli utenti potranno sfruttare i vantaggidei filtri ND incorporati nella telecamerautilizzando una nuova ghiera delfiltro ND. La ghiera offre posizioni perClear, 1/4 (2 stop), 1/16 (4 stop) e 1/64(6 stop).I connettori 3G HD-SDI e HDMI delcamcorder NEX-FS700 possono trasmetteresegnali Full HD a 50p e 60p,oltre ai frame rate HD standard conaudio e timecode incorporati. Graziealla flessibilità delle porte digitali, èpossibile collegare virtualmente tutti iregistratori esterni. Il camcorder offrecommutabilità 50/60 Hz, offrendo aglioperatori la libertà di lavorare in qualsiasiarea geografica senza i limiti dellaregistrazione PAL/NTSC.Il camcorder NEX-FS700 sarà disponibileda giugno 2012 in due versioni: Eed EK, quest'ultima fornita con un'otticaE-mount (18-200 mm).Nuovo monitor LCDprofessionale da 18,5 pollicida PanasonicPanasonic ha annunciato la disponibilitàeuropea del suo monitor LCD da18,5 pollici “BT-LH1850”. Parte dellaserie “LH” studiata per l’utilizzo nelmercato del broadcast e della produzionevideo, il nuovo monitor offre unafedele riproduzione dei colori a livellisia di alta che di bassa luminosità.Grazie a numerose funzionalità checonsentono di garantire risultati dilivello superiore, il monitor è progettatoper soddisfare un’ampia gamma diesigenze nel mercato del broadcast edella produzione.Il monitor offre una serie di funzionalitàspecifiche per il broadcast, cheincludono Y/R/G/B WFM, un displaySDI CC (closed caption) e un telecomandoseriale RS-485. Progettatoappositamente per garantire il massimorisparmio energetico, il monitorBT-LH1850 consuma 22W (a input DC)che si traduce in una riduzione del54% rispetto al modello convenzionale(BT-LH1710, lanciato nel 2008, checonsuma 48W). Il monitor disponeanche di retroilluminazione LED privadi mercurio, che lo rende ecosostenibile.Quando il livello di luminosità suldisplay LCD si riduce, lo spazio coloresi restringe. Contemporaneamente, lafase dei colori cambia, causando unavariazione di questi ultimi. La serie LHcompensa situazioni a bassa luminositàeffettuando aggiustamenti deicolori mediante l’utilizzo di un “3D-LUT” (look-up table) per ogni coloreRGB e applicando un’elaborazione diimmagine a 10 bit. In questo modo,vengono eliminate problematichelegate alla scarsa luminosità e si ottieneuna riproduzione reale del colore.Proprio come un classico monitorwaveform, un indice vettoriale consenteall’utente di selezionare i segnaliRGB. I marker possono essere visualizzatiin modalità 4:3 e 16:9 e una funzionecrosshatch mostra una griglia suun pannello, che rende possibili verificheorizzontali e verticali. Il monitoroffre 7 marker di aspetto in tutto, cheincludono 4:3, 13:9, 14:9, CNSCO2.39, CNSCO 2.35, 2:1, e VISTA inmodalità 16:9.Inoltre, il BT-LH1850 dispone di unafunzionalità "pixel to pixel" chemostra il video in entrata senza ridimensionamenti,e una funzione “stillframe display” che congela un framee lo mostra come sub-schermo. Con ilsupporto dello standard closed captioningEIA-708 HD SDI, il monitorpuò mostrare fino a 8 finestre simultaneamente.Il nuovo monitor dispone di inputvideo e terminali remoti per garantireprestazioni a elevate qualità e operabilitàin fase di configurazione delsistema. La funzione di selezione automaticaHD/SD, due input SDI, e uninput HDMI (Type A) sono standard.Può essere connesso a una grandevarietà di prodotti digitali HD, qualiDVD player, mentre è disponibileanche un’interfaccia compatibile DVI-Idigitale e analogica per la connessionecon un PC o con un sistema di editingnon lineare.Oltre a un terminale GPI e ad uno RS-232C, il monitor dispone di un terminaleRS-485. Un tilt stand ed outputstereo e speaker sono disponibilicome standard e, per comodità, tuttele operazioni del pannello frontalefatta eccezione per l’interruttore diaccensione, il MENU e il controllo delvolume, possono anche essere disabilitateda una funzione di KEY lock.Il nuovo BT-LH1850 sarà disponibileda aprile, con un prezzo di venditaconsigliato di €2.430,00 I.V.A. esclusa.www.panasonic-broadcast.it<strong>MonitoR</strong> Magazine 286

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!