12.07.2015 Views

After Earth After Earth Trans Audio Video Trans Audio ... - MonitoR

After Earth After Earth Trans Audio Video Trans Audio ... - MonitoR

After Earth After Earth Trans Audio Video Trans Audio ... - MonitoR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

T I T O L OS E Z I O N E30Il Gruppo TNT diventaDalet ItaliaIl GruppoTNT ha modificato la propria denominazionesociale diventando "Dalet Italia S.r.l.". Il cambio delnome avviene dopo circa 18 mesi dall'acquisizionedella software house italiana da parte della multinazionalefrancese Dalet SA.Giuseppe Bonariva, socio fondatore di GruppoTNT eattualmente Direttore Generale della società brescianaha così commentato:"Dal momento dell'acquisizione da parte diGruppoTNT da parte di Dalet avevamo preso l'impegnodi trasformare il nostro modello di business inItalia per avvicinarlo in maniera progressiva a quantofatto nel resto del mondo dalle altre business unit diDalet.I cambiamenti di questa entità non sono mai facili eabbiamo dovuto lavorare molto; in questi 18 mesi,sono stati assunti parecchi nuovi collaboratori, qualcunoci ha lasciato, abbiamo cambiato il ruolo e leresponsabilità di alcuni di noi e allo stesso tempoabbiamo dovuto abbandonare alcune aree di mercatoe la distribuzione di determinati prodotti per concentrarcimaggiormente sul core business di Dalet; tuttoquesto portando avanti in parallelo lo sviluppo dellenostre soluzioni software, in particolare del videoserver, della grafica e dello sport, integrandoli allesoluzioni di news room e MAM di Dalet, per poterliproporre come soluzioni fortemente innovative nelresto del mondo.A distanza di circa un anno e mezzo posso dire cheabbiamo fatto molti progressi e i buoni risultati conseguitinel 2011 confermano questo trend positivo. --continua Giuseppe Bonariva -- Questo periodo ci èperò anche servito per fare capire ai nostri clientiqueste scelte e le relative implicazioni.Per questo adesso ritengo giusto fare un ulteriore passaggio,cambiando il nome della nostra società in"Dalet Italia" per rendere ancora più chiaro al mercatol'avvenuta trasformazione.Se ripercorro con la memoria la storia di Gruppo TNT,posso certamente dire che per me è stata davvero una'bella avventura', sia personale sia professionale, espero che lo stesso buon ricordo valga per tutti coloriche ho avuto la fortuna di avere come soci, dipendenti,collaboratori e clienti.Vogliamo sentirci sempre di più parte integrante eforza trainante per l'innovazione in una realtà multinazionaledestinata ancora a crescere e a consolidareil proprio ruolo sia nel tradizionale mondo dei broadcastersia in quello, sempre più interessante, dellagestione dei contenuti multimediali per qualsiasipiattaforma."Una trasmissione radiodella Commissione Europea"22 minuti, una settimana in Europa" è un programmaradiofonico settimanale della durata di 22 minutirealizzata dalla Rappresentanza in Italia dellaCommissione europea nel proprio studio radiofonico"Studio Europa", in onda anche sulle emittenti delnetwork di webradio universitare Ustation.it.La trasmissione, ideata da Thierry Vissol, si articola indue o tre parti: la prima presenta in un format dinamico,tramite interviste ai protagonisti e reportage, iprincipali eventi di interesse europeo svoltisi in Italiadurante la settimana precedente alla messa in onda.La seconda parte, a seconda delle disponibilità, contieneinterviste con il Vicepresidente dellaCommissione Antonio Tajani e con europarlamentariitaliani, i quali commentano in maniera personale lasettimana europea.La terza parte consiste di una rassegna stampa in collaborazionecon la rivista Internazionale e con il sitowww.Presseurop.eu , di una nota umoristica a cura diDiego Marani, intitolata "L'Europa di noialtri",nonché di un'intervista con un esponente del mondodelle arti e della cultura la cui attività abbia beneficiatodi finanziamenti UE, o con l'autore di un libro suun tema europeo pubblicato in Italia.Oltre al già citato circuito di radio universitarie le puntatevanno anche in onda su radio del consorzio italiano"Una radio 100 citta" il sabato mattina dalle9:00 alle 11:00: www.unaradiocentocitta.orgIl sito della trasmissione:www.monitor-radiotv.com/22minuti/IL 3D 'immersivo' delnuovo schermo 84 pollicidi LG ElectronicsLG Electronics ha presentato in anteprima assoluta untelevisore da 84 pollici, il più grande TV 3D UD (UltraDefinition) al mondo che unisce tecnologia 3D, funzioneSmart TV di LG e display UD, una novità senzaprecedenti per un’ esperienza di intrattenimento 3Dancora più coinvolgente.“Con questo televisore 3D Ultra Definition, LG estendeancora una volta le frontiere dell’ innovazione nell’home entertainment,” ha dichiarato Havis Kwon,Presidente e CEO di LG Electronics HomeEntertainment Company. “In questo TV 3D UD abbiamoinglobato tutte le conoscenze acquisite su SmartTV e 3D per dimostrare ai visitatori del CES che abbiamoogni intenzione di proporci come brand all’ a-vanguardia nel mondo dell’ home entertainment<strong>MonitoR</strong> Magazine 286

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!