12.07.2015 Views

Guida al sistema di Controllo Accessi - Professionisti BTicino

Guida al sistema di Controllo Accessi - Professionisti BTicino

Guida al sistema di Controllo Accessi - Professionisti BTicino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Unità <strong>di</strong> controllo per la gestione centr<strong>al</strong>izzata dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> controllo accessi tramite PC0767 04Soluzione centr<strong>al</strong>izzata Scheda tecnica LG00681-a-IT Creata: 4/10/2012Logiciel Legrand de contrÙle díaccËsLegrand Access SystemLogiciel de supervision &documentationSoftware & documentationVersion 1.0La solution pour votre sÈcuritÈConfiguration requise / System requirementWindows XP, Windows 20001. ImpiegoUnità <strong>di</strong> controllo per la gestione centr<strong>al</strong>izzata dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> controlloaccessi tramite PC (protocollo IP).Ad ogni unità è possibile collegare fino a 2 lettori; in un impianto possonoessere inst<strong>al</strong>late fino a 128 unità <strong>di</strong> controllo. La comunicazione tr<strong>al</strong>e unità <strong>di</strong> controllo ed il PC avviene tramite rete Ethernet, per il collegamentoutilizzare un cavo UTP Cat 5E e connettori RJ45.Il <strong>di</strong>spositivo integra un software Java che permette l’interrogazione e lasupervisione on-demand tramite Web-browser.Nel caso fosse necessario <strong>di</strong>sporre della planimetria e avere una supervisionein tempo re<strong>al</strong>e dell’inst<strong>al</strong>lazione è necessario acquistare separatamenteil la suite software <strong>di</strong> gestione centr<strong>al</strong>izzata 076706Assieme <strong>al</strong> software è fornita anche la chiave hardware <strong>di</strong> attivazione dainserire nell’apposito slot della centr<strong>al</strong>ina.Caratteristiche princip<strong>al</strong>i:• Montaggio da quadro su guida DIN• Numero massimo utenti gestiti 10.000• Numero massimo tastiere e lettori collegabili 2• Protocollo <strong>di</strong> comunicazione «Wiegand» tra unità <strong>di</strong> controllo e lettori2. DATI TECNICITensione <strong>di</strong> <strong>al</strong>imentazione: 12 VdcAssorbimento tipico:Assorbimento max:Grado <strong>di</strong> protezione: IP 54Temperatura <strong>di</strong> funzionamento: (-10)- (+55) °CDiametro max dei fili ai morsetti: 1,5 mm 2Portata contatto relèNC/NO per elettroserratura:175 mA300 mA (in funzionamento con tuttii LED accesi e segn<strong>al</strong>i acustici).1 A max su 12 V1 A max su 24VConnessione tramite RJ45 a rete dati Ethernet.3. NORME DI RIFERIMENTOEuropean standards series EN 50133: «Alarm system – Access controlsystems for use in security applications».- EN50133 - 1 + A1 (1999 + 2002) System requirements.- EN50133-2.1 (2000) Gener<strong>al</strong> requirements for components.- EN50133-7 (1999) Application guidelines Transferred to the IEC in 2010.4. pulizia E manutenzionePer la pulizia e la manutenzione del <strong>di</strong>spositivo usare prodotti standard:- Alcool denaturato- Acqua e sapone- Ammoniaca <strong>di</strong>luita- Candeggina <strong>di</strong>luita <strong>al</strong> 10%- Prodotto per vetriNon usare assolutamente prodotti abrasivi o solventi, come:- Acetone- Trielina5. LEGENDA1. Connettore RJ45 per collegamento <strong>al</strong>la rete LAN (Ethernet).2. Slot per inserire sche<strong>di</strong>na in impianti <strong>di</strong> supervisione3. Morsetti (D1-D0-L) per collegamento 1° lettore4. Morsetti (C-R-T) con contatti relè per comando elettroserratura del1° lettoreC-R contatto NCC-T contatto NO5. Morsetti (C-R-T) con contatti relè per comando elettroserratura del2° lettoreC-R contatto NCC-T contatto NO6. Morsetti (D1-D0-L) per collegamento 2° lettore7. Morsetti Auto (C1-C2) Queste 2 uscite sono programmabili tramitesoftware e sono a <strong>di</strong>sposizione per interfacciare il <strong>sistema</strong> <strong>Controllo</strong><strong>Accessi</strong> con <strong>al</strong>tre funzioni (esempio, segn<strong>al</strong>i luminosi o attivazioni<strong>di</strong> scenari domotici a seguito <strong>di</strong> un accesso). Le uscite sull’unità <strong>di</strong>controllo sono “OPEN COLLECTOR”.8. Morsetti Allarme Tamper PRT (0V-P) contatto <strong>di</strong> protezione9. Morsetti <strong>di</strong> <strong>al</strong>imentazione (12 Vdc)23146. DATI DIMENSIONALI987656 moduli DINSISTEMA CONTROLLO ACCESSI57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!