13.07.2015 Views

Proposte per l'allenamento nella categoria Ragazzi/e - Fidal Piemonte

Proposte per l'allenamento nella categoria Ragazzi/e - Fidal Piemonte

Proposte per l'allenamento nella categoria Ragazzi/e - Fidal Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALLENAMENTO DELLAFLESSIBILITA’• Weineck nel suo “l’allenamento ottimale” del 2001 afferma che “non c’ècunatecnica elettiva <strong>per</strong> aumentare la mobilità ma che bisogna rispettare labiomeccanica”.• In quest’ottica si può essere molto utile la metodologia presa dalla GinnasticaArtistica e introdotta anche in atletica da Vincenzo Canali chiamataGinnastica Posturale.• Essa viene presentata come metodo <strong>per</strong>:• Migliorare il collegamento tra torace bacino.• Miglioramento della mobilità.• Potenziamento della muscolatura addominale e dorsale.• Nei mezzi che la rappresentano contiene tutte le metodologie sopra elencate(mobilità attiva/passiva ecc), ma cerca di creare attraverso le posturerapporti di mobilità tra le varie catene cinetiche, rapporti tra la mobilità e ilrafforzamento muscolare e di collegamento tra le posture e il gesto tecnico.• Inoltre nelle esercitazioni di mobilità attiva proposte da questo metodo vi è ungrosso intervento della muscolatura antagonista e di quella stabilizzatriceadibita al mantenimento della corretta postura, situazione quest’ultima ultima cheritroviamo spesso nei gesti dell’atletica, basti pensare all’intensitintensità richiestada un attacco di prima gamba sull’ostacolo alla quale corrisponde un velocell t d ll t i ti t i ll t t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!